Lug 062018
 
Si conclude la Summer School “Human Rights and Social Inclusion”: al centro delle ultime due giornate l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati e le strategie educative per gli alunni adottati e fuori dalla famiglia di origine, con l'appassionato intervento di Anna Cau, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Cagliari. RESOCONTO e FOTO
 Scritto da in 6 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Accoglienza, integrazione e inclusione sociale
Lug 052018
 
L’Università di Cagliari rafforza la propria leadership in ambito nazionale. Maria Chiara di Guardo ha coordinato ieri i lavori nell’incontro tenutosi al Miur. Al meeting con i dirigenti ministeriali e i responsabili delle realtà locali, sono state affrontate alcune tematiche chiave. Tra queste, le filosofie di sviluppo degli scenari universitari di comparto
 Scritto da in 5 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Contamination Lab, il futuro è oggi. Il team dell’ateneo di Cagliari alla guida dell’Italian CLab Network
Lug 052018
 
E' scomparsa Anna Oppo, docente di Sociologia del nostro Ateneo. La dedizione con cui ha svolto la sua attività di studiosa e di docente hanno contrassegnato la sua vita intellettuale, ma anche quella della comunità sociologica sarda, nazionale e non solo. E' stata maestra di tanti sociologi e sociologhe. IL RICORDO DEI COLLEGHI E DELLE COLLEGHE
 Scritto da in 5 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Lug 042018
 
Giovedì 12 e venerdì 13 luglio due incontri con Gianfranco Marrone, organizzati dal dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica in collaborazione con Sardegna Ricerche, per discutere dell’immaginario isolano
 Scritto da in 4 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’immaginario isolano e la storia di Montalbano
Lug 042018
 
Incarico di pregio per l’Università di Cagliari, capofila con gli specialisti guidati da Paolo Fadda e Gianfranco Fancello. Crescita sostenibile, smaltimento dei reflui e strategie di economia circolare nei porti dettate dall’Unione Europea e dalle Nazioni Unite al centro degli studi dei ricercatori. Trentasei mesi di ricerche con un budget di circa due milioni di euro
 Scritto da in 4 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gestione rifiuti navali e portuali, al via il progetto europeo Impatti-No
Lug 032018
 
Il commento del Rettore alla classifica degli Atenei italiani pubblicata da Repubblica: Cagliari è quinta tra le Università italiane statali grandi. Scalata una posizione rispetto allo scorso anno, tre rispetto alla graduatoria del 2015. Bene le borse, cresce l'internazionalizzazione, migliora ancora la comunicazione di UniCa (che fa meglio del quarto classificato). RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 3 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La nostra forza è lavorare insieme
Lug 032018
 
Ricerca scientifica: Gian Luigi Pillola, del dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, e Daniel Zoboli, dottorando in Scienze e tecnologie della Terra e dell'Ambiente, nel team che ha condotto lo studio sul Sardomeryx oschiriensis, giraffomorfo endemico e ruminante insulare più antico, pubblicato nella prestigiosa rivista “Journal of Systematic Palaeontology”. L'INTERVISTA al prof. Pillola andata in onda sul TGR RAI e RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 3 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli antenati delle giraffe vivevano in Sardegna
Lug 032018
 
L'invito del Rettore ai coordinatori dei corsi di laurea dell'Ateneo, durante l'incontro organizzato nell'Aula Magna di Palazzo Belgrano. Presenti i nuovi responsabili: temi del dialogo il miglioramento continuo e la qualità degli insegnamenti, l'organizzazione e l'interazione tra le discipline impartite. GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 3 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Mettete lo studente al centro della vostra azione”
Lug 022018
 
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali: concluso il workshop dedicato alle evoluzioni future di economia e banche. Riccardo De Lisa, docente di Economia degli intermediari finanziari: “Noi formiamo i giovani per i mestieri del futuro”. RESOCONTO e FOTO
 Scritto da in 2 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuove frontiere per le imprese e la finanza
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy