Lug 112018
 
Presto il bando per l'assegnazione degli spazi per attività culturali. Durante un incontro a Palazzo Belgrano, il Magnifico ha ribadito il rifiuto di ogni forma di occupazione arbitraria degli spazi dell'Ateneo
 Scritto da in 11 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sa Duchessa, il Rettore agli studenti: “Costituite un’associazione studentesca”
Lug 112018
 
La seconda edizione del concorso rivolto a studentesse e studenti delle Università italiane, ispirato agli studi e ai progetti della giovane ricercatrice veneziana su “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell’economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro Paese”. Candidature aperte fino al 31 luglio 2018
 Scritto da in 11 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Valeria Solesin
Lug 112018
 
Giovedì 12 luglio alle 11.30 nell’Aula Magna del Rettorato la solenne cerimonia di consegna del riconoscimento da parte del Magnifico, che premierà gli studenti che hanno concluso il percorso distinguendosi per i risultati ottenuti: un esempio per tutti di impegno e determinazione
 Scritto da in 11 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su I migliori laureati dell’Università di Cagliari
Lug 102018
 
Le linee, gli orari e gli abbonamenti dei mezzi di trasporto di tutto il territorio a portata di click, con l'applicazione sviluppata dal team di GreenShare, azienda nata nel 2013 come spin-off dell’Università degli Studi di Cagliari grazie alle competenze di un team di professionisti nel settore ICT
 Scritto da in 10 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce Teseo Sardegna
Lug 102018
 
Il plauso di Francesco Marongiu, pro rettore per le Attività sanitarie dell'Università di Cagliari al congresso nazionale curato da Gian Benedetto Melis. La quattro giorni con specialisti nazionali ed esteri prosegue tra letture magistrali, relazioni e tavole rotonde. In prima fila i docenti dell’ateneo del capoluogo. Tra questi, i professori Fanos, Faa, Biggio, Finco, Angioni, Paoletti, De Lisa, Mercuro, Puxeddu, Mariotti, Mathieu,Calò, Mais, Rongioletti, Angiolucci
 Scritto da in 10 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Ginecologia è un fiore all’occhiello per l’ateneo di Cagliari”
Lug 102018
 
Martedì 17 luglio alle 10, nell’aula Capitini della facoltà di Studi Umanistici, il primo workshop del progetto DISCENTIA, dedicato agli ausilii alla didattica. In cattedra Antioco Floris, direttore del CELCAM
 Scritto da in 10 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’uso del sussidio visivo nella comunicazione didattica e professionale
Lug 102018
 
Scienze economiche, giuridiche e politiche: giovedì 12 luglio alle 18 in Aula Maria Lai (via Nicolodi) Carlo Cottarelli presenta il suo nuovo libro nell’ambito del ciclo di seminari sul mestiere dell’economista organizzati dal corso di laurea magistrale in Economia, Finanza e Politiche pubbliche del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 10 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su I sette peccati capitali dell’economia italiana
Lug 092018
 
Si svolgerà venerdì 13 luglio, nei locali della Collezione sarda Luigi Piloni, un incontro dedicato all’abbigliamento tradizionale alle identità nazionali della Sardegna tra il XVIII e il XX secolo
 Scritto da in 9 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Moda, diaspora greca e identità nazionali nel Regno di Sardegna
Lug 092018
 
Si svolgerà mercoledì 11 luglio nell’Aula Magna Motzo il seminario di presentazione del volume “Diventare musicista. Analisi sociologica sui Conservatori di musica in Italia” di Clementina Casula. I lavori saranno introdotti da una breve performance musicale a cura del MUSE
 Scritto da in 9 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alta Formazione e Professionalizzazione Musicale
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy