Lug 232018
 
Studenti dell’Università di Cagliari hanno messo in opera un nuovo padiglione di accesso per la Fiera regionale dell'artigianato. Workshop di progetto e costruzione coordinato dal professor Carlo Atzeni per il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura, chiuso con l'inaugurazione ufficiale della struttura lignea. RASSEGNA STAMPA, PHOTOGALLERY e SERVIZIO TV
 Scritto da in 23 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su ARCHITETTURA. Successo per il MOGOROlab 2018
Lug 232018
 
Da lunedì 10 settembre il via alle selezioni per il progetto “F.A.I.LAB” per l’individuazione di imprese operanti nel settore agricolo e agroalimentare che intendano assumere Dottori di ricerca
 Scritto da in 23 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su PhD Cibo e sviluppo sostenibile
Lug 232018
 
Cerimonia in Aula magna mercoledì 25 luglio alle 11.30 nell'Aula magna del Rettorato. Prosegue con UniCa il progetto del Consiglio d'Europa, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, «European qualification passport for refugees»: l'importante documento sarà consegnato a giovani provenienti dal Senegal, dalla Guinea, dalla Nigeria, dal Mali, dal Marocco, dal Pakistan, dall’Algeria, dal Camerun e dalla Costa d’Avorio che nei giorni scorsi hanno superato le verifiche
 Scritto da in 23 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su I primi passaporti europei per le qualifiche dei rifugiati
Lug 212018
 
Parte la nuova campagna iscrizioni UniCa: abbiamo scelto codici e linguaggi che raccontano chi siamo, la nostra identità, il nostro sguardo sul mondo; richiamando colori, icone e parole che ci appartengono. Perché è questo il senso del comunicare: avvicinarci a chi, ogni giorno, vive la nostra Università come prospettiva di cambiamento e come sfida per il domani. Questa campagna è dedicata ai nostri studenti e alle nostre studentesse, ai loro sogni, al loro impegno, e a quella volontà di affermarsi attraverso lo studio e le idee
 Scritto da in 21 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Perché studiare Conviene”
Lug 202018
 
Durante la prima seduta nella composizione rinnovata a seguito delle modifiche allo Statuto, il Senato accademico ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione: ne fanno parte come componenti interni Riccardo De Lisa, Stefania Lecca, Giuseppe Mazzarella, Valentina Onnis, Cecilia Tasca, come componenti esterne le imprenditrici Alessandra Argiolas e Daniela Ducato. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 20 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuovi organi collegiali per UniCa
Lug 202018
 
Sarà inaugurato martedì 24 luglio all’Istituto Penitenziario Minorile di Quartucciu lo “Spazio per gli Incontri”, progettato e costruito da Alice Salimbeni, laureata magistrale in Architettura. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 20 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lo “Spazio per gli incontri”
Lug 192018
 
Il ricercatore del dipartimento di Matematica e Informatica si è aggiudicato il premio per il miglior articolo pubblicato su Networks, prestigiosa rivista internazionale dedicata all’ottimizzazione informatica
 Scritto da in 19 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Glover-Klingman Prize a Enrico Gorgone
Lug 192018
 
Via alle selezioni per l’ammissione al Master di II livello del dipartimento di Giurisprudenza in Gestione integrata delle politiche pubbliche coordinato da Gianmario Demuro. Il bando è on line: è possibile iscriversi fino al 7 settembre
 Scritto da in 19 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Governance multilivello
Lug 182018
 
Il progetto Ibernat-Nbl vede in prima fila il dipartimento di Scienze mediche, coinvolge sei aziende del settore biomedico ed è promosso da Sardegna Ricerche. Domani il kick-off meeting in Cittadella universitaria con il responsabile scientifico, Pierluigi Onali
 Scritto da in 18 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Neuroblastoma, i ricercatori dell’ateneo a caccia di farmaci e strumenti diagnostici innovativi
Lug 172018
 
Nei giorni scorsi Rossana Martorelli e i dottori di ricerca Marco Muresu e Laura Soro, sono intervenuti - in Olanda - all’evento che riunisce esperti e studiosi di tutto il mondo
 Scritto da in 17 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa al XVII Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy