Lug 312018
 
Sulla Gazzetta ufficiale del 23 luglio il decreto di nomina del docente firmato il 16 maggio dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. Ordinario di Ingegneria chimica dell’Università di Cagliari, subentra a Gigliola Spadoni, ateneo Alma mater di Bologna
 Scritto da in 31 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giacomo Cao componente della Commissione nazionale grandi rischi
Lug 302018
 
PARTENARIATI STRATEGICI. Ospite dell’ateneo la docente egiziana della Nile University del Cairo, coordinatrice tecnica del programma internazionale “Integrated Multidisciplinary People-centred Architecture Qualification and Training”. Con il professor Ferdinando Fornara importanti passi avanti per i dettagli del modulo “Human Behaviour”coordinato dall’Università di Cagliari
 Scritto da in 30 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Progetto Erasmus+ KA2 “IMPAQT” per un’architettura a misura di persona. In città la professoressa Dina K. Shehayeb
Lug 262018
 
I neoingegneri di UniCa, Paolo Chironi, Muino Taquidir, Daniele Porcu, Gioele Putzolu e Andrea Sebis, hanno confermato di proseguire all’Università di Cagliari gli studi per la laurea magistrale. Per loro le borse di studio di Saras, Fluorsid, Ecotec ed Ecoserdiana, che hanno aderito all’iniziativa dell’AIDIC, l’Associazione Italiana di Ingegneria Chimica
 Scritto da in 26 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premiazione migliori neolaureati del corso di studi in Ingegneria chimica
Lug 262018
 
Battista Biggio e Davide Ariu sono intervenuti nei giorni scorsi al workshop sulla cybersecurity, organizzato da Huawei a Monaco
 Scritto da in 26 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricercatori di UniCa al Security Technology SAB Summit 2018
Lug 262018
 
È stato inaugurato nei giorni scorsi lo spazio all’aria aperta destinato agli incontri tra gli ospiti del carcere minorile di Quartucciu e i loro familiari. Il progetto è di Alice Salimbeni, laureata in architettura con una tesi che ha avuto come studio la realizzazione di quest’area.IMMAGINI E RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 26 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dalle celle alle stelle
Lug 252018
 
Nell’Aula Magna del Rettorato, la consegna dei primi "European Qualifications Passport for Refugees”, un progetto del Consiglio d’Europa patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per la verifica e la certificazione dei titoli di studio dei rifugiati e richiedenti asilo. Il Rettore Maria Del Zompo: “Hanno voglia di studiare, crescere e diventare parte della nostra società. Noi siamo lieti di dar loro questa immensa opportunità”. Resoconto, VIDEO, GALLERIA FOTOGRAFICA E RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 25 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “La fraternità è l’unico principio che può farci crescere”
Lug 242018
 
Pochi giorni alla proiezione, fissata per lunedì 3 settembre alle Giornate degli Autori, del cortometraggio realizzato dagli studenti di UniCa con il regista Peter Marcias, nell'ambito di un laboratorio di cinema realizzato dal Centro per l'educazione ai linguaggi del cinema, degli audiovisivi e della multimedialità (CELCAM). RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ancora una volta alla Mostra del Cinema di Venezia!
Lug 242018
 
Le diverse missioni archeologiche dell’Università di Cagliari si raccontano a Serri, mercoledì 25 luglio nell’area archeologica di Santa Vittoria, in occasione del primo archeo-talk promosso da Vestigia UniCa
 Scritto da in 24 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “I Paesi dell’Archeologia”
Lug 242018
 
Il progetto HERMES-Scientific Pathfinder, nato dall’intuizione di Luciano Burderi, è stato selezionato tra i vincitori del recente bando Horizon 2020 SPACE-20-SCI. Tutti i dettagli, con la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su HERMES: nano-satelliti di UniCa nell’universo
Lug 242018
 
Su Unica Open Journals il terzo numero della rivista del Centro Interdipartimentale di Studi sull’America Pluriversale (CISAP), diretta da Riccardo Badini
 Scritto da in 24 Luglio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su América Crítica
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy