Giu 052018
 
Gli studiosi dell’ateneo in prima fila al Global stone congress di Bahia. Apprezzate le ricerche sulle rocce ornamentali firmate da Nicola Careddu e Graziella Marras
 Scritto da in 5 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Giacimenti, estrazione, design e recupero ambientale
Giu 052018
 
Sabato 9 giugno Mauro Pala interviene al convegno internazionale sul Mediterraneo, nato dalla sinergia della New York University, la Harvard University e l’Università di Palermo
 Scritto da in 5 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Resignifications: the black Mediterranean
Giu 052018
 
Si amplia ancora l'offerta formativa dell'Università di Cagliari: con Computer engineering, cybersecurity and artificial intelligence, Scienze della produzione multimediale e Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche l'Ateneo potenzia un settore strategico e percorre ancora una volta con determinazione la strada dell'eccellenza. I giovani sardi (e non solo sardi) hanno a disposizione corsi altamente all'avanguardia in Italia e in Europa, senza bisogno di cercarli altrove. Ecco tutti i dettagli dei nuovi corsi attivati. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 5 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tre nuovi corsi di laurea magistrale
Giu 042018
 
RAPPORTI INTERNAZIONALI. Collaborazione e scambi già avviati tra l’Ateneo di Cagliari e l’Università “Eduardo Mondlane” del Mozambico. Accordo siglato dai direttori Antonello Sanna (DICAAR) e Joao Teodosio Tique (FAPF). Nell’unità di ricerca di UniCa il professor Gianmarco Chiri e la dottoressa Marta Pilleri
 Scritto da in 4 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Ateneo di Cagliari progetta il Campus universitario di Maputo
Giu 042018
 
Venerdì 8 giugno nella Sala Convegni dell’Unione Sarda si discute delle novità sulla ricerca aerospaziale: organizza la rivista Airpress in collaborazione con Vitrociset, partecipa Roberto Battiston, presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. Per UniCa interverrà Massimo Vanzi, delegato dell'Ateneo per l’Aerospazio
 Scritto da in 4 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sardegna Regione Spaziale
Giu 042018
 
Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Donatella Petretto, Delegato del Rettore in materia di integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità, intervistata dal TG della RAI. Essenziale una diagnosi precoce e la predisposizione di specifici percorsi personalizzati: l'importante è non scoraggiarsi alle prime difficoltà. L'Ateneo in prima fila con il S.I.A. Ecco il VIDEO dell'intervista
 Scritto da in 4 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su DSA, i risultati di eccellenza non sono esclusi
Giu 042018
 
Martedì 5 giugno la premiazione del concorso cinematografico “Premio Centottanta 2018". Tra i finalisti alcuni studenti dell’Università di Cagliari allievi del CELCAM: Riccardo Cara, Mario Campus, Elisa Meloni, Davide Orrù, Stefano Angioni, Simone Paderi
 Scritto da in 4 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un mondo in tre minuti
Giu 032018
 
Il dipartimento di Giurisprudenza cura la tavola rotonda su un insieme di tematiche di forte attualità connesse all’evoluzione dei parametri politici e amministrativi nazionali e locali. Un approfondimento ad alto valore aggiunto con alcuni dei principali esperti. Tra i relatori, i pro rettori dell’Università di Cagliari, Pietro Ciarlo e Francesco Mola
 Scritto da in 3 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le prospettive della specialità sarda al tempo della crisi
Giu 032018
 
A Sa Duchessa si parte oggi pomeriggio con calcio a 5 e volley, femminile e maschile, . A seguire, gli specialisti di Fifa e scacchi. La dieci giorni di sfide e partite, concerti e intrattenimento. La sesta edizione dei giochi universitari prevede atletica e pallacanestro per venerdì 8. I team si giocano la Coppa delle facoltà, conquistata nel 2017 da Ingegneria e architettura
 Scritto da in 3 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su AteneiKa in volo. Dieci giorni di cultura sportiva, solidarietà e aggregazione
Giu 022018
 
L’applicazione di metodiche e tecnologie avanzate tra i temi chiave della vivibilità urbana. Curata dagli specialisti del dipartimento di matematica dell’ateneo, guidati da Paola Zuddas. Quattro giorni di confronto con riverberi e approfondimenti di forte attualità con oltre duecento esperti di mezzo mondo
 Scritto da in 2 Giugno 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Odysseus a Cagliari: il punto su trasporto merci, crociere, logistica, car e bike sharing
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy