Mag 142018
 
Giovedì 17 e venerdì 18 maggio due incontri del laboratorio di Comunicazione politica, ideato da Marco Pignotti, dedicati al mondo del calcio
 Scritto da in 14 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Football. Società, politica, simboli
Mag 142018
 
Martedì 22 maggio un’iniziativa dedicata alla personalità e all’opera del poeta e romanziere algherese, organizzata dalla Deputazione di Storia Patria per la Sardegna
 Scritto da in 14 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Convegno internazionale Antonio de Lo Frasso
Mag 142018
 
Giovedì 17 maggio il sesto appuntamento della rassegna seminariale internazionale, coordinata da Giampaolo Salice, sui processi di mobilità umana e trasformazione delle reti insediative nel quadro euro-mediterraneo e nel tempo lungo
 Scritto da in 14 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Colonizzazioni interne e migrazioni, dal medioevo al contemporaneo
Mag 142018
 
Martedì 15 maggio alle 10.30 nel Chiostro del Carmine i Rettori degli Atenei sardi incontrano gli studenti e le famiglie nell’ambito della manifestazione organizzata in collaborazione con il Consorzio UNO
 Scritto da in 14 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Orienta Oristano, UniCa c’è
Mag 122018
 
Al via da oggi tre seminari, tenuti da esperti del settore, dedicati agli oltre cento volontari dell’evento supportato dall'Università di Cagliari che si tiene al campus di Sa Duchessa dall’1 al 10 giugno. Prime indiscrezioni sul fronte spettacoli: concerti di Ghemon e Zen Circus
 Scritto da in 12 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su AteneiKa, iscrizioni prorogate fino al 16 maggio
Mag 112018
 
Al Salone Internazionale del Libro di Torino presentato il prestigioso volume edito dalla Ilisso che strappa definitivamente dall’oblìo la preziosa raccolta donata all’Ateneo nel 1981. Resoconto, IMMAGINI e RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 11 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La Collezione Piloni, scrigno d’arte e cultura
Mag 112018
 
Il Dipartimento ingegneria civile, ambientale e architettura dell’Università di Cagliari, diretto da Antonello Sanna, sforna specialisti che si impongono anche su scala internazionale. Premio di pregio in Austria per il Masterplan da duecentomila metri quadri firmato da Carlo Pisano, Simone Langiu, Lorenzo Ciccu, Elisabetta Sanna e Roberta Serra
 Scritto da in 11 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dicaar, fucina di talenti
Mag 112018
 
Giovedì 17 maggio il GramsciLab in prima fila con due iniziative sulla figura del pensatore di Ales. Ospite Gennaro Gervasio, docente dell’Università Roma Tre
 Scritto da in 11 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gramsci nel mondo arabo
Mag 112018
 
Giovedì 17 maggio un approfondimento interdisciplinare, curato da Alice Siddi, Rita Pamela Ladogana e Ignazio Macchiarella, con protagoniste le opere della Collezione sarda Luigi Piloni e la musica di Graziano Montisci
 Scritto da in 11 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su A suon di launeddas. Un percorso tra arte e musica
Mag 112018
 
Per due giorni Cagliari capitale della ricerca su integrazione e formazione delle professionalità educative: lunedì 14 e martedì 15 maggio nel Polo di Sa Duchessa il convegno nazionale della Società Italiana di Pedagogia Speciale, sul tema “Politiche, culture e ricerca in dialogo”. Appuntamento in Aula Capitini. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 11 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Disabilità e sfide per l’educazione inclusiva
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy