Mag 162018
 
La sinergia tra il Master dell’Università di Cagliari e gli specialisti di Siviglia, Amsterdam e Cardiff. Tre giorni di ricerca, metodiche innovative, casi clinici. I lavori, diretti da Elisabetta Cotti, si tengono tra l’asse di medicina in Cittadella e il Molo Ichnusa
 Scritto da in 16 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Meeting internazionale di endodonzia
Mag 162018
 
Sabato 19 maggio, nel Parco di Molentargius, una giornata dedicata alla biodiversità. Per UniCa ci saranno Gianluigi Bacchetta, Alessandra Carucci, Andrea Sabatini e Paolo Solari
 Scritto da in 16 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le specie aliene: problema o semplice realtà
Mag 162018
 
All’Università di Cagliari è "25 novembre tutto l’anno": giovedì 17 maggio, nell'Auditorium A del Campus Aresu, un nuovo incontro dedicato al contrasto della violenza di genere con Tatiana Cossu, docente del dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, e l’antropologo Sergio Contu
 Scritto da in 16 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Violenza di genere come violenza strutturale
Mag 162018
 
Dibattito di altissimo profilo nel Polo umanistico di Sa Duchessa, al VII convegno nazionale della Società Italiana di Pedagogia Speciale, sul tema “Politiche, culture e ricerca in dialogo”: confronto serrato tra specialisti con la regia del team di ricerca di Antonello Mura. RESOCONTO e FOTO
 Scritto da in 16 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Cultura e inclusività, l’Ateneo ci crede
Mag 162018
 
Ricerca scientifica. Nuove scoperte archeobotaniche nella laguna di Santa Giusta (Oristano): le indagini condotte dai ricercatori del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio e del Centro Servizi Hortus Botanicus Karalitanus (HBK) offrono le prime evidenze di coltivazione di alberi da frutto da parte dei Fenici e Punici nell’Isola. RASSEGNA STAMPA con i servizi del TG della RAI con le INTERVISTE ai ricercatori
 Scritto da in 16 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Già nel periodo fenicio e punico in Sardegna si coltivavano alberi da frutto
Mag 152018
 
Ingegneria ambientale e gestione rifiuti: diciannove studenti americani un mese in città nell’ambito del quarto programma internazionale “Dialogue of Civilizations”
 Scritto da in 15 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Studenti di Boston (USA) studiano all’Università di Cagliari
Mag 152018
 
Affollato incontro nell'ambito di "Orienta Oristano", l'iniziativa organizzata dai due Atenei sardi in collaborazione con il Consorzio UNO. L'intervento del Rettore rivolto agli studenti delle scuole superiori: "Abbiamo organizzato una serie di attività volte a sostenervi nella scelta del corso di laurea che risponde di più alle vostre passioni: non abbandonatele, ma anzi perseguitele con determinazione". Resoconto, VIDEO, GALLERIA FOTOGRAFICA e RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 15 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Seguite sempre la vostra motivazione”
Mag 152018
 
Lunedì 21 e martedì 22 maggio nella Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali. La partecipazione è aperta a tutti
 Scritto da in 15 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Workshop “Risk Management in the Banking Union”
Mag 152018
 
Il docente di UniCa intervistato sulla cruralgia, una patologia meno nota della sciatalgia ma ugualmente insidiosa
 Scritto da in 15 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Marco Monticone sul Corriere della Sera
Mag 142018
 
Proseguono gli incontri del ciclo di seminari organizzato da Angela Langone, docente di lingua araba. Giovedì 17 e venerdì 18 maggio appuntamento con Mena Lafioui, docente della Sorbona di Parigi
 Scritto da in 14 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Questioni di lingua e cultura araba
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy