Mag 202018
 
L’ateneo del capoluogo e le aziende marciano in sincronia anche grazie alla forte partnership siglata con Confindustria. Formazione, servizi, opzioni occupazionali e di sviluppo al servizio del territorio. “Un evento che coniuga presente e futuro delle nuove generazioni” dice il prorettore Maria Chiara Di Guardo
 Scritto da in 20 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca, innovazione e territorio, un mondo prezioso in movimento
Mag 192018
 
Dottore Europeo di ricerca in Ingegneria Civile e Architettura all'Università di Cagliari, ha centrato il più alto riconoscimento del prestigioso Premio letterario Calcina-John Ruskin, bandito dall’Associazione culturale RO.SA.M. in collaborazione con “Ateneo Veneto” e l’Hotel La Calcina, con la sua tesi dottorale dal titolo “Urban ruins. Memorial value and contemporary role”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 19 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Scrivere d’architettura, primo premio a Elisa Pilia
Mag 182018
 
Durante un convegno organizzato a Nuoro dall’associazione “Sardegna al massimo”, il Rettore ha ripercorso il cammino fatto e rinsaldato il legame con la realtà universitaria del centro Sardegna: “Disponibili ad ascoltare le richieste del territorio e a lavorare insieme”. Resoconto e IMMAGINI
 Scritto da in 18 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sulla strada della qualità e dell’inclusione
Mag 182018
 
Martedì 22 maggio nell’Aula Capitini del polo umanistico, una giornata di studi speciale con la classe di Enrica Ena della scuola primaria dell’IC Pietro Allori di Iglesias
 Scritto da in 18 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Quando la scuola pubblica coltiva l’eccellenza
Mag 182018
 
La popolare trasmissione della RAI ha dedicato un servizio al polmone verde dell'Ateneo e Alla Banca del Germoplasma della Sardegna. GUARDA IL VIDEO
 Scritto da in 18 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su GEO all’Orto Botanico di UniCa
Mag 172018
 
Per donare il 5x1000 all’Ateneo basta una tua firma nel riquadro "Finanziamento agli enti della ricerca scientifica e della università" della dichiarazione dei redditi, indicando il numero di codice fiscale 80019600925
 Scritto da in 17 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Dichiarazioni dei redditi, perché destinare il 5 per mille all’Università di Cagliari
Mag 172018
 
Battista Biggio, ricercatore di Sistemi di elaborazione delle informazioni del PRALab di UniCa, ha tenuto una talk sull’intelligenza artificiale su invito del colosso delle telecomunicazioni all’Huawei Strategy and Technology Workshop 2018, il meeting mondiale di assoluto prestigio che si è svolto a Shenzen (Cina). Tra i selezionatissimi invitati anche il Nobel per la Fisica del 2014 Shuji Nakamura. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 17 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un ricercatore di UniCa nel Quartier generale di Huawei
Mag 172018
 
Mauro Pala e Maria Cristina Secci coordineranno il gruppo di lettura universitario permanente
 Scritto da in 17 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce LeggUNIVERSI
Mag 172018
 
Bastano pochi minuti per rispondere al questionario rivolto a studenti, docenti e personale dell’Ateneo e collaborare a migliorare la città. Cresce l’intesa con l’amministrazione comunale grazie ai ricercatori del DICAAR, che da anni lavorano su questi temi guidati da Italo Meloni
 Scritto da in 17 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Piano urbano di Mobilità sostenibile, il ruolo dell’Ateneo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy