Mag 222018
 
Mercoledì 22 maggio Giuseppe Cuccurese, Direttore generale del Banco di Sardegna, incontrerà gli studenti del corso di laurea magistrale in Economia Manageriale
 Scritto da in 22 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Una lezione sul mondo bancario
Mag 222018
 
Venerdì 25 maggio alle 10 nell’Aula A della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche la presentazione del 25mo Rapporto CRENoS. Previsti i saluti del Rettore, dati e analisi saranno presentati da Silvia Balia. A seguire una tavola rotonda con gli imprenditori. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 22 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Come sta l’economia della Sardegna
Mag 222018
 
Ciao ragazzi E’ arrivato un altro evento #ErasmusDiscoveringSardinia! Questa volta vi porteremo alla scoperta della zona dell’Iglesiente visitando le miniere di Porto Flavia da dove potremo ammirare il bellissimo Pan di Zucchero, avremo poi del tempo libero per goderci una delle spiagge più belle della zona. Quando? Domenica 27 Maggio 2018 Meeting point ore 8:30 in Piazza Giovanni XXIII (lato parco della musica) Rientro a Cagliari previsto per le ore 20 L'iniziativa realizzati con il contributo dell'Università degli Studi di Cagliari. Come partecipare? Ci troverete presso l'ufficio Ismoka in via San Giorgio 12 da mercoledì 23 maggio a venerdì 25 maggio dalle ore 10:30 alle ore 13:00 per prenotare l'escursione o contattandoci per via mail: cagliari@esn.it. Ricordate di portarvi il pranzo al sacco, un telo mare e indossate un abbigliamento comodo.
 Scritto da in 22 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’associazione ESN presenta gita nell’iglesiente
Mag 222018
 
La prestigiosa rivista internazionale di architettura, urbanistica e design pubblica una recensione del volume scritto da Giovanni Battista Cocco e Caterina Giannattasio, studiosi del DICAAR
 Scritto da in 22 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La ricerca UniCa su Casabella
Mag 222018
 
SCIENZE DEI MATERIALI. L'Università di Cagliari, centro di riferimento mondiale per la tecnologia SPS, ospita la quarta edizione della Conferenza a cui sono presenti studiosi di tutti i continenti. Il punto del luminare americano Zuhair A. Munir (University of California) sulla produzione di materiali e componentistica innovativa di grande qualità, ad esempio in campo automobilistico e aerospaziale, con enormi risparmi di tempo, energia e costi. I lavori al THotel coordinati con successo dai docenti di UniCa Giacomo Cao e Roberto Orrù del Dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali
 Scritto da in 22 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Esperti di grande livello scientifico in città per l’International Workshop on Spark Plasma Sintering
Mag 212018
 
Il lavoro che unisce e divide, un tema attuale molto dibattuto. Curato dal corso di laurea in Scienze della comunicazione e da Giuliagiornaliste, all'evento prende parte il rettore Maria Del Zompo
 Scritto da in 21 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Donne di carta, seminario in facoltà di Studi umanistici
Mag 212018
 
In occasione del 50mo anniversario della nascita del muralismo in Sardegna, a San Sperate, un festival che omaggia le arti visive. L’iniziativa, ispirata all’eredità artistica e filosofica di Pinuccio Sciola, nasce dalla sinergia della Fondazione Sciola con l’Università di Cagliari. Il Rettore Maria Del Zompo: “La nostra è una Università che nei suoi rapporti con la società e il territorio sardo sente il legame con i grandi artisti di questa terra”. FOTO E RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 21 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasce Sant’Arte, il festival delle arti visive
Mag 212018
 
Il responsabile del CELCAM, ospite della trasmissione di RAI1 condotta in studio da Gigi Marzullo, è stato intervistato sui film che hanno trionfato al Festival di Cannes
 Scritto da in 21 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Antioco Floris ospite di Cinematografo
Mag 212018
 
La direttrice del CRENoS Emanuela Marrocu ospite a Monitor, la trasmissione del TG di Videolina dedicata all’approfondimento, per discutere di denatalità e spopolamento
 Scritto da in 21 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nasco dopo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy