Mag 252018
 
Presentato il 25mo Rapporto redatto dal CRENoS, il centro di ricerca in cui collaborano ricercatori dei due atenei della nostra regione. “Strumento utile per capire le criticità della nostra Isola e individuare strategie di crescita”, lo ha definito il prorettore Micaela Morelli. Cambiata la formula dell’incontro, con una tavola rotonda moderata da Giuseppe Deiana (L’Unione Sarda) con imprenditori e mondo del credito. RESOCONTO, GALLERIA FOTOGRAFICA e RASSEGNA STAMPA con i servizi dei TG
 Scritto da in 25 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Economia sarda, un quadro contrastato
Mag 252018
 
Cus e ateneo di Cagliari pronti per la sfida in dieci discipline che si apre venerdì 1 giugno. L'edizione mette a rischio i record del 2017, chiusa con 1.800 studenti al via, 60mila presenze, venti artisti di fama, 15mila pasti caldi e 30mila litri di bevande consumate. Giochi aperti anche a docenti, dottorandi e personale universitario
 Scritto da in 25 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su AteneiKa 2018, motori accesi per la sesta edizione
Mag 252018
 
In Sardegna dal 29 maggio all’1 giugno la decima edizione della Conferenza Internazionale “QoMEX”. Presenti anche YouTube, Disney Research, RAI, Ericsson, Huawei, Netflix, Nokia Bell, Deutsche Telekom, Bitmovin, Holografika. Novità sul prossimo futuro in tema di realtà aumentata e virtuale, video 360, streaming video, gaming e in altri settori della multimedialità e delle Reti
 Scritto da in 25 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su QUALITY OF MULTIMEDIA EXPERIENCE 2018
Mag 242018
 
I manager della catena commerciale favorevolmente colpiti dai risultati di un progetto sulla strategia di employer branding presentati da cinque studenti del corso di laurea in Economia manageriale
 Scritto da in 24 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Così gli studenti di UniCa hanno sorpreso la LIDL
Mag 242018
 
Venerdì 25 maggio il via al Festival delle arti visive, con “50 e oltre. Paese Museo, l’utopia possibile”, il convegno nato dalla sinergia della Fondazione Sciola con l'Università: interverranno Pamela Rita Ladogana, Giuseppe Marci, Marco Pignotti e Barbara Cadeddu. L'attualità delle intuizioni dell'artista di San Sperate spiegata dai docenti dell'Ateneo
 Scritto da in 24 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa a Sant’Arte
Mag 242018
 
Lo sport come fattore di coesione sociale: appuntamento alle 17 di mercoledì 30 maggio al Terminal Crociere: l’Ateneo con il team di LUNA ROSSA e ATENA Sardegna. Ginevra Balletto intervistata dal TG della RAI sul progetto di ricerca SPORT in the CITY, da lei coordinato, che sarà presentato in un seminario che intende approfondire il rapporto tra componente urbana e marina, attraverso sport, sperimentazione e tecnologia. VIDEO dell'intervista e RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La città del vento
Mag 232018
 
L’intesa firmata con l’Istituto Idrografico potenzia l’offerta formativa e le attività didattiche e di ricerca in mare. Grazie al lavoro dei nostri docenti, si sono già svolte lezioni a bordo delle navi e il Faro di Punta Sardegna è l’avamposto operativo del nostro Ateneo nel nord dell’Isola. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con la Marina Militare, per gli studenti di UniCa
Mag 232018
 
Crescita digitale, Smart City, Trattamento del dato nel panorama europeo. Daniele Giusto e Massimo Farina intervengono al convegno di venerdì 25 maggio, organizzato da Halley Sardegna con il patrocinio dell’Università di Cagliari e della Regione Autonoma della Sardegna. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Innovazione digitale
Mag 222018
 
Giovedì 24 e venerdì 25 maggio, alla Cittadella dei Musei, un seminario dedicato alle politiche e ai processi che hanno portato alla costituzione della Comunità Europea. Organizza il dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio
 Scritto da in 22 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Europa tra migrazioni, decolonizzazione e integrazione
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy