Mag 312018
 
Oggi alle 20.30 si tiene la cerimonia d'apertura dei giochi universitari. A Sa Duchessa si parte per dieci giorni di sfide e partite. Ma anche concerti, intrattenimento, condivisione e intesa con il quartiere e la popolazione dell'ateneo
 Scritto da in 31 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su AteneiKa 2018, il pro rettore vicario Francesco Mola inaugura la sesta edizione
Mag 312018
 
Si è svolto mercoledì 30 maggio, in Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, l’Open Day dedicato ai corsi di laurea magistrale in Economia manageriale e Scienze dell’amministrazione
 Scritto da in 31 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Poster presentation in viale Sant’Ignazio
Mag 312018
 
Nei giorni scorsi Hans Noel, docente della Georgetown University, ospite di un incontro organizzato dal Dipartimento di Scienze Sociali e delle istituzioni
 Scritto da in 31 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La politica statunitense spiega all’Università di Cagliari
Mag 312018
 
Al Molo Ichnusa il confronto giuridico e istituzionale su alcuni dei temi prioritari nell’agenda di sviluppo della Sardegna. Il dibattito prende spunto dai volumi di Aldo Berlinguer e Gaetano Armao. Interventi di Pietro Ciarlo e Fabio Botta, pro rettore e direttore dipartimento Giurisprudenza, Università di Cagliari
 Scritto da in 31 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Autonomia, insularità e diritti
Mag 312018
 
Via libera degli organi collegiali dell’Ateneo: incrementata la soglia del valore ISEE per l’applicazione dell’esonero totale dalla contribuzione studentesca da 13mila a 23mila euro. Aumenta il totale degli iscritti completamente esonerati dal pagamento: una simulazione indica quota 10605, ma con questa norma molti più studenti potranno decidere di iscriversi all’Università di Cagliari. Il Rettore: “Decisione autonoma, grazie al Consiglio regionale”. RASSEGNA STAMPA E FAQ (Frequently Asked Questions) sulla decisione
 Scritto da in 31 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Regolamento tasse, aumenta il numero degli esonerati
Mag 302018
 
Presentato il progetto di ricerca SPORT in the CITY, coordinato da Ginevra Balletto (DICAAR). Dal concept del nuovo stadio allo spazio in cui il team di Luna Rossa ha aperto il suo quartier generale per prepararsi alla America’s Cup. Pasquale Mistretta: “Compito dell’Università è fornire input che consentano di progettare la barca nel migliori dei modi: anche l’alta ingegneria ha bisogno dell’ambiente e del mare”. Resoconto, VIDEO, GALLERIA FOTOGRAFICA e RASSEGNA STAMPA con il servizio del TG della RAI
 Scritto da in 30 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con lo sport Cagliari cambia pagina
Mag 302018
 
“Il silenziamento del gene” al centro del confronto tenutosi in diretta streaming in facoltà di medicina. Check up sulla patologia con la senatrice a vita Elena Cattaneo, il direttore della clinica di neurologia, Giovanni Defazio, gli specialisti Valeria Sogos, Claudio Mustacchi, Edward Wild. “Un dibattito fruttuoso. Il nostro ateneo rafforza la collaborazione con enti di primo piano della comunità scientifica” ha detto il pro rettore Micaela Morelli
 Scritto da in 30 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca e cure sulla malattia di Huntington
Mag 302018
 
Giovedì 31 maggio, nella Sala Search alle 17.30, la presentazione del volume di Francesco Bachis edito da Aipsa
 Scritto da in 30 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sull’orlo del pregiudizio
Mag 302018
 
“Best Application in Instrumentation & Measurement Award” al ricercatore del DIEE per un innovativo sistema di misura per le reti elettriche di distribuzione. L’importante riconoscimento assegnato dalla più importante associazione internazionale di specialisti del settore durante una cerimonia a Houston (USA). RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 30 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ingegneri elettrici ed elettronici, premio a Paolo Castello
Mag 302018
 
Venerdì 1 giugno, nell’Aula Magna della Corte d’appello, un convegno internazionale dedicato alle problematiche inerenti al dialogo tra tutte le corti nazionali (corti di merito, supreme, costituzionali) e la Corte di giustizia, coordinato da Anna Maria Manca Leoni
 Scritto da in 30 Maggio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su I giudici nazionali e la giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy