Feb 062018
 
Giovedì 8 febbraio, in Aula Magna di Scienze della Terra, il Polo Sardo dell’Accademia organizza la quarta giornata formativa per docenti. A intervenire saranno Isabella Chiari e Sergio Bolasco dell’Università della Sapienza di Roma
 Scritto da in 6 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su I Lincei per una nuova didattica della scuola: matematica e italiano si incontrano
Feb 062018
 
RICERCA SCIENTIFICA, un team di EOLAB lavora all’interpretazione di un esame clinico decisivo per la gravidanza, la nascita e la cura tempestiva di eventuali patologie. Danilo Pani, ricercatore di UniCa, intervistato dal TG della RAI: “Lavoriamo alla realizzazione di un dispositivo medico. I risultati saranno messi a disposizione della comunità scientifica internazionale”, che da anni lavora per centrare questo obiettivo
 Scritto da in 6 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Elettrocardiogramma fetale, nuove scoperte
Feb 052018
 
Si fa più serrata la collaborazione tra l’ateneo e le istituzioni pubbliche sudcoreane, in particolare dell’isola-provincia di Jeju, territorio speciale con ampia autonomia amministrativa. Delegazione asiatica accolta dal professor Gianmario Demuro
 Scritto da in 5 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Con l’Università di Cagliari la Corea del Sud studia i modelli organizzativi e di autonomia della Regione Sardegna
Feb 052018
 
Dal 12 al 16 febbraio studenti e docenti dell’università di Jendouba a Cagliari e Ghilarza per il progetto di cooperazione internazionale su democrazia, partecipazione politica e società civile sulle due sponde del Mediterraneo
 Scritto da in 5 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tunisini e sardi insieme “A lezione da Gramsci”
Feb 052018
 
Democrazia, partecipazione politica, società civile sulle due sponde del Mediterraneo: da lunedì 12 febbraio un nuovo ciclo di incontri organizzati dal GramsciLab
 Scritto da in 5 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su A lezione da Gramsci
Feb 052018
 
Dal 9 febbraio al T Hotel, presieduto dal professor Antonio Capone, l’importante appuntamento ha lo scopo di far conoscere le attuali linee guida di trattamento di una patologia attualmente al terzo posto dopo le fratture di polso e femore
 Scritto da in 5 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Congresso nazionale sul trattamento chirurgico nelle fratture dell’omero prossimale
Feb 022018
 
Al dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali, diretto da Giacomo Cao, si studiano i beni indispensabili per la vita su Marte. Un caso di alta risonanza scientifica, accademica, imprenditoriale e mediatica internazionale: "Il nostro ateneo emerge in numerosi settori disciplinari" spiega il pro rettore Micaela Morelli
 Scritto da in 2 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca, aerospazio eccellenza dell’ateneo di Cagliari
Feb 022018
 
Le Giornate di Orientamento sono rivolte agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori per conoscere i corsi di laurea delle sei facoltà cagliaritane e i loro possibili sbocchi occupazionali. APERTE LE ADESIONI ONLINE
 Scritto da in 2 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su GIORNATE DELL’ORIENTAMENTO 2018 dal 28 febbraio al 2 marzo nella Cittadella Universitaria di Monserrato
Feb 022018
 
Giovedì 8 febbraio in Aula Arcari la quinta giornata del corso di formazione organizzato dal CNR. Previsti i saluti della Garante regionale per l'Infanzia e l'Adolescenza, Grazia Maria De Matteis, e l'introduzione ai lavori di Anna Cau, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Cagliari. Interviene Bianca Maria Carcangiu
 Scritto da in 2 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Minori Stranieri Non Accompagnati, legislazione e accoglienza
Feb 022018
 
Il cortometraggio realizzato da Salvatore Mereu con gli studenti dell’Università di Cagliari nell’ambito delle attività del CELCAM è stato inserito nella ristretta lista di film del IX Festival del cinema italiano che comincia martedì a Mosca, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con La Biennale di Venezia. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 2 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Da Cagliari a Mosca, passando per Venezia: “Futuro prossimo” vola in Russia
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy