Feb 152018
 
Continuano gli incontri del progetto “A Lezione da Gramsci”. Ecco tutte le date dell'iniziativa promossa dal GramsciLab
 Scritto da in 15 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sardegna e Tunisia insieme
Feb 152018
 
Servizio sul documentario della CNN sul cosiddetto “invecchiamento di successo” in Sardegna studiato dall'equipe di ricerca composta da Maria Pietronilla Penna, docente di Psicologia generale, e i ricercatori Chiara Fastame e Paul Hitchcott. VIDEO
 Scritto da in 15 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gli studi sull’invecchiamento nel TG della RAI
Feb 142018
 
Questa mattina il Rettore Del Zompo ha incontrato la delegazione del progetto promosso dal GramsciLab: "Diventare più inclusivi è la missione del nostro ateneo". Alessandra Carucci, prorettore per l'internazionalizzazione: "Presto il via a un programma di scambio Erasmus+ con la Tunisia". RESOCONTO, VIDEO, IMMAGINI
 Scritto da in 14 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su A lezione da Gramsci fa tappa in Rettorato
Feb 142018
 
Il docente di Storia dell’Arte Medievale partecipa alla presentazione del volume dedicato al santuario di Siligo, oggi alle 17:30 alla Fondazione di Sardegna di Sassari
 Scritto da in 14 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “S. Elia di Monte Santo. Primo cenobio benedettino della Sardegna”: Andrea Pala interviene alla presentazione
Feb 132018
 
Scompare improvvisamente il professor Sebastiano Seatzu. Pubblichiamo il ricordo del Rettore e del prof. Giuseppe Rodriguez
 Scritto da in 13 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Feb 132018
 
Una pagina del quotidiano, in tutte le edicole d’Italia, dedicata all’opera che l’artista sardo sta realizzando nell’Aula magna Capitini della Facoltà di Studi umanistici. Il servizio fotografico realizzato da Michele Ardu, fotografo di fama internazionale e laureato di UniCa. L'ARTICOLO completo e il backstage del SERVIZIO FOTOGRAFICO in Rettorato
 Scritto da in 13 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa su La Stampa con Manu Invisible
Feb 132018
 
Grazie al ricercatore del Gruppo di Misure Elettriche ed Elettroniche del DIEE, l’Università di Cagliari è l’unico ateneo italiano ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale, andato ad appena sei istituti di ricerca europei. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 13 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su National Instruments 2017, premiato Paolo Castello
Feb 122018
 
Uno studio firmato dal dottorando Matteo Cadeddu e da alcuni collaboratori italo-cinesi in collaborazione con INFN, è stato appena pubblicato su “Physical Review Letters”: misurato per la prima volta, con un metodo innovativo, il raggio della distribuzione dei neutroni nei nuclei di Cesio e Iodio. Il dottor Cadeddu a “L’Unione Sarda”: In questo ambito l'Università che rappresento è molto avanti e offre grandi opportunità a me come ad altri ricercatori: non è vero che per fare ricerca è d'obbligo andare all’estero”. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fisica, importante scoperta firmata dall’Università di Cagliari
Feb 122018
 
La dichiarazione del prof. Piergiorgio Calò dopo l'intervento durato 7 ore. Intesa tra Aou di Cagliari e Aoui di Verona per la formazione dei chirurghi. Nell'équipe anche un chirurgo, Massimiliano Tuveri, laureato all'Università di Cagliari. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 12 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Tumore al pancreas, dal Policlinico Casula “una grande speranza per i pazienti sardi”
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy