Feb 192018
 
Si è conclusa nei giorni scorsi in Tunisia la fase di formazione per la conduzione del progetto che coinvolge l’Alto Commissariato dell’ONU per i diritti umani e che impegna il nostro Ateneo con il prof. Mauro G. Carta
 Scritto da in 19 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su QualityRights in salute mentale, proseguono le iniziative
Feb 162018
 
La musica, l'arte e la vita: nell’Aula magna di Scienze geologiche, Massimo Ranieri intervistato da Ignazio Macchiarella e Maria Francesca Chiappe. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO
 Scritto da in 16 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Fate tutto con amore e con passione”
Feb 162018
 
Il quotidiano economico dedica un servizio alle attività progettate dall’Università di Cagliari. Appena un mese e mezzo fa l’approvazione degli organi collegiali dell'iniziativa studiata dalla Direzione per la Didattica
 Scritto da in 16 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Progetto Orientamento: per IlSole24Ore è un modello
Feb 162018
 
Lunedì 19 febbraio alle 16, nell’Aula Roberto Coroneo della Cittadella dei Musei, Annaluisa Pedrotti, docente dell’Università di Trento, terrà una lezione seminariale dedicata al reperto antropologico ritrovato sulle Alpi Venoste
 Scritto da in 16 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Uomo del Similaun. Le novità della ricerca scientifica
Feb 162018
 
Si conclude il 21 febbraio (alle 15 nell’Aula Magna del Teatro dei ciechi) il X corso di educazione alla solidarietà internazionale organizzato dall'Associazione Sucania, in collaborazione con il Centro Studi di Relazioni Industriali dell'Università di Cagliari e la Fondazione Anna Ruggiu onlus e con il sostegno della Fondazione di Sardegna
 Scritto da in 16 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le migrazioni: Una prospettiva interculturale ed interdisciplinare
Feb 162018
 
Il popolare cantante e showman parteciperà ad una conversazione con Ignazio Macchiarella venerdì 16 febbraio alle 17 nell’Aula Magna di Scienze della Terra (via Trentino)
 Scritto da in 16 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’Università di Cagliari incontra Massimo Ranieri
Feb 162018
 
"Sviluppiamo percorsi proficui nella ricerca e nella didattica. Ma soprattutto, mi piace che l'ateneo accresca il senso del noi: appartenenza, inclusione e condivisione" le parole di Maria Del Zompo per la presentazione del volume inerente le attività del programma curato dalla direzione Ricerca e finanziato dalla Regione. "Le buone idee vanno realizzate e sostenute" ha aggiunto Francesco Pigliaru. "I nostri fondi per le Università sarde sono in crescita. Il progetto Visiting scientists verrà rifinanziato" ha rimarcato Raffaele Paci. Una cerimonia di pregio in rettorato: gli studi firmati dai ricercatori sono stati raccontati in un volume di 270 pagine, con un video e un'esposizione dei poster sulle ricerche
 Scritto da in 16 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Visiting scientists, approfondimento e crescita nel confronto con sessantatré docenti di reputazione mondiale
Feb 152018
 
Incontro in Rettorato tra l’Università di Cagliari e una delegazione guidata da H.E. Mr. Tana Weskosith, Ambassador of the Kingdom of Thailand to the Republic of Italy, e composta da autorevoli esponenti del Board of Investment della Thailandia. RESOCONTO e GALLERIA FOTOGRAFICA dell'incontro
 Scritto da in 15 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un ponte verso la Thailandia
Feb 152018
 
Fino al 9 aprile le candidature online al bando MGR per periodi di studio da tre a sei mesi all'estero
 Scritto da in 15 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su MOBILITÀ GIOVANI RICERCATORI
Feb 152018
 
Una troupe del telegiornale della rete ammiraglia della RAI ha realizzato un servizio all’interno dei locali dell’Orto botanico in cui sono custoditi i preziosi semi della biodiversità della Sardegna. IL VIDEO
 Scritto da in 15 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Banca del Germoplasma, servizio del Tg1
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy