Feb 212018
 
Primo appuntamento sull’emittente televisiva: ospiti in studio i Prorettori Francesco Mola e Micaela Morelli e le docenti Angela Serpe e Stefania Da Pelo. VIDEO
 Scritto da in 21 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La ricerca UniCa in onda su Sardegna1
Feb 212018
 
Il pensiero di Gramsci come strumento di una corretta comprensione del mondo arabo. Patrizia Manduchi, docente di UniCa e curatrice di “Gramsci nel mondo arabo”, alla presentazione del volume: “Gramsci entra a far parte del dibattito politico del mondo arabo per il suo essere dogmatico e atipico, capace però di dare nuovi strumenti epistemologici per la risoluzione della crisi politica e culturale”. Resoconto e immagini
 Scritto da in 21 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gramsci nel mondo arabo
Feb 202018
 
Rita Pamela Ladogana al convegno "Sardegna in Rete": l’Università con con i Musei del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, il Comune di Cagliari e la Regione per la valorizzazione del patrimonio dell’Isola. La docente di Storia dell’Arte contemporanea: “Progetti come il Laboratorio di Comunicazione dei Beni Culturali e il sito web della rete dei musei universitari italiani ci aiutano a raggiungerlo”. FOTO e VIDEO
 Scritto da in 20 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Lavoriamo per migliorare la fruizione dei beni culturali”
Feb 202018
 
Il progetto Go Smart Med ha per capofila gli ingegneri del Cirem dell'ateneo di Cagliari. L’evento coinvolge aziende, enti pubblici e privati sui nuovi scenari nell’alto Tirreno. Lo studio è curato dal team di Paolo Fadda e Gianfranco Fancello. Ai lavori partecipano, tra gli altri, Grimaldi, Corsica Lines, Cto-Combined terminal operators, Associazione agenti marittimi sardi, Oct-Ufficio trasporti Corsica
 Scritto da in 20 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Trasporti merci via mare: bilancio a Bastia tra specialisti dell’Università, imprese e amministrazioni pubbliche
Feb 202018
 
Mercoledì 21 febbraio prima riunione dell’organismo strategico che affiancherà gli organi di governo dell’Ateneo e che risponde alla necessità di creare uno stabile sistema di relazioni con il mondo istituzionale, economico, sociale e produttivo
 Scritto da in 20 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Si insedia il Comitato di indirizzo di Ateneo
Feb 192018
 
Martedì 20 febbraio, nella Sala Conferenze della Pinacoteca Nazionale di Cagliari, si terrà il convegno “Sardegna in rete. Benefici e opportunità del networking culturale” organizzato dal Polo Museale della Sardegna in collaborazione con Ales S.p.A. Per UniCa partecipano Rita Pamela Ladogana e Donatella Tore
 Scritto da in 19 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Sardegna in rete. Benefici e opportunità del networking culturale
Feb 192018
 
Addio a Filippo Pirisi, docente del nostro Ateneo e per anni preside dell'allora Facoltà di Farmacia. Uomo di profonda cultura, sempre pronto e disponibile a dare preziosi consigli ai colleghi. Il ricordo firmato da Alberto Angioni
 Scritto da in 19 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il ricordo, la memoria
Feb 192018
 
Ricerca applicata innovativa: il progetto sviluppato da Giorgio Cau e Daniele Cocco del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali e Alfonso Damiano del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica, centra un prestigioso riconoscimento per l'impianto realizzato nella zona del Consorzio Industriale di Ottana. Un parco solare sperimentale, il primo impianto al mondo su scala industriale che integra le tecnologie solari a concentrazione di conversione termodinamica e fotovoltaica e due tecnologie innovative di accumulo termico ed elettrochimico. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 19 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Italiadecide, menzione speciale all’Università di Cagliari
Feb 192018
 
Anche il TG LEONARDO di RAI3 parla del ritrovamento che coinvolge la prof.ssa Rita Melis, geoarcheologa del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche: decisivo il suo contributo alla ricostruzione del contesto ambientale. Il SERVIZIO del TG e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 19 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Le orme di un bambino di 700mila anni fa: il ruolo dell’Università di Cagliari nella scoperta
Feb 192018
 
Martedì 20 febbraio l’incontro conclusivo del progetto “A lezione da Gramsci” dedicato alla presentazione del volume “Gramsci nel mondo arabo” curato da Patrizia Manduchi, Alessandra Marchi e Giuseppe Vacca
 Scritto da in 19 Febbraio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Gramsci nel mondo arabo
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy