Gen 182018
 
Dal 25 gennaio un ciclo di incontri sulla letteratura inglese organizzato dalla prof.ssa Dongu e altri colleghi del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
 Scritto da in 18 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Back to School, insegnamento nella scuola
Gen 182018
 
Bando indetto dalla Fondazione Roma Sapienza e volto a incoraggiare gli studenti a cimentarsi in qualità di autori sul tema “Tra reale e virtuale: la società tecnologica di oggi”. Scadenza domande 28 febbraio 2018
 Scritto da in 18 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Letterario e Scientifico Nazionale “loSCRITTOio”
Gen 172018
 
Il 2 febbraio (alle 15 in Aula Magna "Baffi) il dott. Davide Carboni del CRS4 parlerà della nuova frontiera digitale
 Scritto da in 17 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Blockchain: funzionamento e prospettive di utilizzo
Gen 172018
 
Il contributo è riservato alle tesi su “Internal audit e Risk management” discusse tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2017. Scadenza delle domande il 6 febbraio 2018
 Scritto da in 17 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premi AIIA per tesi di Laurea magistrale
Gen 172018
 
70 anni di Autonomia speciale della Sardegna: il 18 e il 19 gennaio (alle 15 nell'Archivio di Stato di Cagliari) si rinnova l’appuntamento con il ciclo di seminari organizzato dal DISSI
 Scritto da in 17 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Fonti archivistiche per la storia del processo dell’autonomia regionale sarda
Gen 162018
 
In aula magna bilancio e relazioni delle varie aree disciplinari con Maria Del Zompo, Micaela Morelli, Raffaele Paci e Antonello Cabras. L'Università ha avuto finanziamenti per oltre dieci milioni di euro destinati a progetti caratterizzati da elevate qualità scientifiche. VIDEO DEGLI INTERVENTI DI APERTURA
 Scritto da in 16 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricerca, prosegue la proficua intesa tra ateneo di Cagliari e Fondazione di Sardegna
Gen 162018
 
Prosegue il corso di formazione “Le buone pratiche del sistema di accoglienza. Casi studio” organizzato dall’ISEM-CNR e dal Mipaaf. Il 19 gennaio alle 9 si terrà la quarta giornata nella sede dell’ISEM-CRN
 Scritto da in 16 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Lavorare con i richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale accolti in un Progetto di Accoglienza”
Gen 162018
 
Sabato 27 gennaio alle 17 nello Spazio Polifunzionale di Armungia Gianmario Demuro e Roberto Louvin presentano il loro recente volume nel corso di una giornata di studio sull’impegno intellettuale e politico del “Cavaliere dei Rossomori”
 Scritto da in 16 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lussu e Chanoux: federalismo e democrazie regionali
Gen 162018
 
L’artista sta lavorando in Facoltà di Studi umanistici: stretto riserbo sulla tecnica utilizzata e sul contenuto dell’opera che sta realizzando. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 16 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Manu Invisible all’Università di Cagliari
Gen 162018
 
Il 19 gennaio l’Aula Magna del Rettorato ospiterà una giornata di studio in ricordo della psichiatra, studiosa di tematiche femminili, intellettuale, profonda conoscitrice di Gramsci e antesignana della medicina di genere, a un anno dalla sua scomparsa. Tavole rotonde, dibattiti e testimonianze per ricordarne l’opera e il pensiero e riflettere sul riequilibrio di genere, linguaggio, violenza e il riconoscimento della pari dignità delle fasce sociali. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 16 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa rende omaggio a Nereide Rudas
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy