Gen 292018
 
Biblioteca Dante Alighieri, martedì 30 gennaio alle 18 rassegna cinematografica con i corti realizzati dagli studenti di UniCa e delle scuole medie di nove tra i meno popolati centri dell'Isola. Organizza l’associazione CUC Notorius, in collaborazione con l’Università di Cagliari e il contributo dell’ERSU
 Scritto da in 29 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Sardo e corto”, cinema e formazione
Gen 262018
 
Prosegue il progetto UniCaVerde in collaborazione con Forestas: a partire dalle 9 del primo febbraio gli studenti della Classe verticale delle Scienze Naturali parteciperanno attivamente al percorso di piantumazione di alberi e arbusti e all'installazione di adeguata cartellonistica. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 26 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Alla Cittadella Universitaria un laboratorio didattico all’aperto
Gen 262018
 
Lunedì 5 febbraio, alle 16, nell'aula D della sede di viale Merello del Dipartimento di Matematica e Informatica, il Polo Sardo dell’Accademia organizza la quarta giornata formativa per docenti. Con il prof. Paniconi si parlerà della modellistica matematica nelle scienze ambientali
 Scritto da in 26 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su I Lincei per una nuova Didattica: continuano gli incontri di matematica
Gen 262018
 
A "Buongiorno Regione Sardegna", la trasmissione del TG della RAI, un servizio sui rischi derivanti dall’utilizzo delle ultime droghe sintetiche sul mercato, facilmente reperibili, accattivanti, ma estremamente pericolose. Il loro uso è in crescita soprattutto tra i giovani. Se ne è discusso con Maria Antonietta De Luca, ricercatrice del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Cagliari e Marco Palanca, comandante della sezione chimica dei RIS di Cagliari. VIDEO
 Scritto da in 26 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Allarme nuove sostanze psicoattive
Gen 252018
 
Una tavola rotonda in Consiglio regionale ha concluso il ciclo “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna” organizzato in occasione del 70mo Anniversario dello Statuto speciale sardo dal Dipartimento di Scienze sociali e delle istituzioni e coordinato dalla prof.ssa Mariarosa Cardia. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO
 Scritto da in 25 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Autonomia sarda da studiare, amare e riscoprire”
Gen 252018
 
Giovanni Maria Sechi, docente della sezione Idraulica del DICAAR, intervistato dal Tg della RAI sulla gestione dell'acqua nell'Isola. VIDEO
 Scritto da in 25 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Emergenza idrica in Sardegna, le perdite devono essere ridotte
Gen 242018
 
L’attualità del pensiero del grande antropologo sardo riproposta nella giornata di studi all’Université Paris Nanterre: "Leggere le sue opere significa rispecchiarsi in un passato che non passa". Resoconto e IMMAGINI
 Scritto da in 24 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su La preziosa eredità di Giulio Angioni
Gen 232018
 
Dal primo febbraio un ciclo di seminari organizzato da Isabella Soi e Filippo Petrucci, dottori di ricerca in Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali dell’Asia e dell’Africa Moderna e Contemporanea di UniCa
 Scritto da in 23 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il continente africano, una panoramica storica
Gen 232018
 
L'ateneo celebra l'anniversario con il convegno “VERSO LA SHOAH: LO STERMINIO DEI DISABILI”. Dalle 15,30 a Sa Duchessa gli interventi del docente Claudio Natoli (nel VIDEO di presentazione) e di Christoph Schminck-Gustavus, professore emerito dell’Università di Brema. Introduce Francesco Atzeni, direttore del dipartimento di storia, beni culturali e territorio
 Scritto da in 23 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Venerdì 26 gennaio è la GIORNATA DELLA MEMORIA all’Università di Cagliari
Gen 232018
 
Pubblicate le date del test TOLC di orientamento e di valutazione delle capacità iniziali promosso dal CISIA
 Scritto da in 23 Gennaio 2018  Senza categoria  Commenti disabilitati su Accesso ai Corsi di Laurea di Ingegneria
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy