Dic 042017
 
Mattinata di riflessioni e spunti su somministrazione dei farmaci, vaccini ed effetti collaterali. Il progetto realizzato dagli studenti del Liceo Michelangelo di Cagliari ha vinto il concorso promosso dal Centro regionale di Farmacovigilanza. Sul podio anche gli istituti Primo Levi e Brotzu. Ecco il RESOCONTO, la GALLERIA FOTOGRAFICA, il VIDEO e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 4 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Farmacovigilanza, fondamentali la formazione e l’informazione
Dic 032017
 
Una convergenza da scoprire grazie alle opere di Angelo Liberati ispirate a Bob Dylan esposte nello studio legale Dore-Ciulli-Angioni. Pamela Ladogana: "Un artista rimasto coerente lungo i decenni che ha attraversato". GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO
 Scritto da in 3 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Arte, diritto e cultura
Dic 022017
 
Lunedì 4 dicembre l'aula magna del rettorato ospita la cerimonia di premiazione dei video realizzati dai ragazzi delle scuole superiori nel corso della Notte dei ricercatori 2017. In Cittadella universitaria di Monserrato, un mix di fantasia, immagini, suoni e parole. Gli studenti alla macchina da presa tra docenti, folla, laboratori e aule. La divulgazione scientifica al servizio del territorio, un percorso chiave per l'ateneo di Cagliari
 Scritto da in 2 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Reporters of the night, riconoscimenti al talento e alla scienza
Dic 012017
 
Il 7 dicembre alle 10 in Aula corpo aggiunto del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, via Tommaso Fiorelli 1, si discuterà delle strategie ed azioni concrete messe in campo dal progetto Life+ Trota per garantire la conservazione della specie. Interverranno Anna Maria Fadda e Andrea Sabatini di UniCa
 Scritto da in 1 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su La tutela della biodiversità e la gestione delle specie ittiche invasive: le esperienze di conservazione della trota mediterranea
Dic 012017
 
Comunità, Sostenibilità, Disseminazione e Governance. Il CLab di UniCa, capofila nazionale dell'Italian CLab Network, lunedì 4 dicembre ospita le delegazioni per ribadire le linee guida per i prossimi 36 mesi e approvare l'Advisory board
 Scritto da in 1 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su ContaminationLab, primo incontro a Cagliari con diciotto atenei e i rappresentanti di Miur e Mise
Dic 012017
 
L’1 e il 2 dicembre (nel convento di San Giuseppe, in via Paracelso) il professor Stefano Del Giacco di UniCa organizza l’appuntamento annuale con il congresso su allergie, asma, malattie autoimmuni, immunodeficienze e malattie rare
 Scritto da in 1 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Congresso regionale SIAAIC sezione Sardegna 2017
Dic 012017
 
Via libera di Cda e Senato accademico all’istituzione del nuovo Centro interdipartimentale. Il Laboratorio contribuisce a diffondere la conoscenza della figura e del pensiero di Antonio Gramsci nel mondo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 1 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su GramsciLab, c’è l’ok degli organi collegiali
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy