Dic 072017
 
Dall’11 al 13 dicembre, nel rifugio antiaereo dell’ospedale San Giovanni, gli studenti del “Laboratorio di scrittura teatrale, costruzione e animazione dei burattini” organizzato dal corso di Laurea di Scienze dell’educazione e della formazione, rappresentano in chiave favolistica le vicende del democratico ribelle di Ventotene, sotto la guida di Mauro e Giulia Sarzi e la supervisione del prof. Gian Pietro Storari. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa porta in scena Ernesto Rossi e i suoi burattini
Dic 072017
 
Il prof. Gianni Fenu ha presentato durante l’evento annuale POR FSE Sardegna 2014-2020 il corso promosso da UniCa per formare delle figure specializzate e far fronte alle richieste del mercato in un settore sempre più all'avanguardia
 Scritto da in 7 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Web, Mobile Application e IoT a misura di Green & Blue Economy
Dic 072017
 
Studi umanistici, venerdì 8 dicembre dalle 18.30 “Serata UniCa” in piazzetta Savoia: si conclude il laboratorio teatrale del corso di Letteratura per l'infanzia tenuto da Susanna Barsotti. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su “Fermiamoci nella storia”, flash mob degli studenti di UniCa
Dic 072017
 
Lunedì 11 dicembre, dalle 10.30 in Aula Maria Lai, giornata di sensibilizzazione e dialogo con gli studenti universitari sul tema della lotta alla tratta degli esseri umani
 Scritto da in 7 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lotta alla tratta degli esseri umani, un seminario
Dic 072017
 
Nell'Aula Magna Motzo la prima delle iniziative diffuse in tutto l'Ateneo sulla violenza di genere. Parte la campagna promossa dal Rettore e dal Comitato Unico di Garanzia. Resoconto, FOTO e VIDEOPITCH con gli studenti protagonisti
 Scritto da in 7 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su All’Università di Cagliari sarà 25 novembre tutto l’anno
Dic 072017
 
Studi Umanistici, MUSE Unica Musica Ensemble avvia un laboratorio didattico di canto corale per gli studenti guidato da Stefania Pineider: la vocalità d’insieme come strumento di apprendimento del linguaggio musicale. FOTO, VIDEO e RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 7 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Come insegnare la musica: approcci e pratiche corali
Dic 062017
 
In Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura docenti, istituzioni ed esperti si sono confrontati sul tema del turismo e della disabilità: l'obiettivo condiviso è arrivare alla piena accessibilità dei servizi. RESOCONTO e GALLERIA FOTOGRAFICA
 Scritto da in 6 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa per le pari opportunità nella fruizione turistica
Dic 062017
 
APPROFONDIMENTO. Le video-interviste a Pietro Ciarlo, Maria Alessandra Pelagatti e Pierluigi D’Angelo. Da pro rettore, procuratore della Repubblica e questore di Cagliari, indicazioni, esempi e buone pratiche per le nuove generazioni. Con un monito comune: “La formazione, la conoscenza e i saperi culturali sono vaccino naturale per una maturazione equilibrata, solida e civile”
 Scritto da in 6 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Assieme per la cultura della legalità
Dic 062017
 
Il 7 dicembre alle 8.30 nella sede dell’ISEM-CRN si terrà la terza giornata del ciclo di incontri di formazione sulle buone pratiche dell’accoglienza organizzati dall’ISEM-CNR e dal Mipaaf
 Scritto da in 6 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il diritto d’asilo in Italia e la procedura di richiesta asilo
Dic 062017
 
Il 12 dicembre, alle 15 a Palazzo Madama, Gianmario Demuro, Giovanni Coinu e Francesco Mola - autori del volume che analizza le preferenze dei sardi sulle politiche pubbliche d’attuazione della specialità della nostra regione - partecipano alla conferenza stampa di presentazione. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 6 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su “La specialità sarda alla prova della crisi economica globale”
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy