Dic 222017
 
Condivisione e valorizzazione dei progetti e delle filiere di ricerca dell'Università con imprese, territorio, pubblica amministrazione e associazioni di categoria
 Scritto da in 22 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su UniCa Starts, 422mila euro per il progetto dell’ateneo di Cagliari
Dic 212017
 
A due anni dal ritrovamento, indagini genetiche e morfologiche forniscono nuove informazioni sui semi di melone più antichi del Mediterraneo. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 21 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuovi indizi sul melone nuragico
Dic 212017
 
AULAS ABIERTAS: Il 6 e il 7 febbraio, in Campus Aresu, ne parlerà Tomás Serrano Coronado, docente di traduzione letteraria della UNAM, durante il seminario avanzato di ricerca, coordinato dalla professoressa Maria Cristina Secci, che utilizza l’aula quale foro naturale di discussione
 Scritto da in 21 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Controsensi e blasfemia: problemi di traduzione dall’italiano allo spagnolo
Dic 212017
 
Per l'approvazione del Pacchetto Università e diritto allo studio da parte del Consiglio regionale della Sardegna, che contiene importanti interventi per il mondo universitario. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 21 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Legge di bilancio 2018, la soddisfazione dell’Ateneo
Dic 212017
 
Approvato nei giorni scorsi dagli organi collegiali dell'Ateneo: per ridurre gli abbandoni e aumentare il numero dei laureati sono fondamentali il coinvolgimento degli studenti e la sinergia con le scuole. Al lavoro fin dal terzo anno delle superiori con laboratori, scuole estive e lezioni congiunte tra scuola e università. Rafforzato anche il supporto alle matricole. Ecco tutti i dettagli. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 21 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Al via il Progetto Orientamento
Dic 202017
 
Grazie ad una delibera della Giunta regionale sarà il primo smart campus totalmente autonomo e autosufficiente dal punto di vista della produzione e del consumo energetico. Un intervento simile sarà realizzato nel Polo di Ingegneria e Architettura. L'entusiasmo del Rettore: "Sfida impegnativa accettata dall'Ateneo". Fabrizio Pilo (direttore DIEE): "Un laboratorio a cielo aperto". Alfonso Damiano (DIEE): "Un volano per la didattica, la ricerca e il trasferimento tecnologico". FOTO e VIDEO della presentazione del progetto. I servizi andati in onda nei TG della RAI Sardegna e di VIDEOLINA e la RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 20 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Energia, alla Cittadella di Monserrato il primo living lab
Dic 202017
 
Un bando per la costituzione di un elenco di professionisti in grado di compiere ricerche e analisi nel campo del patrimonio culturale, materiale e immateriale. Richieste laurea ed esperienza. Domande entro il 30 dicembre
 Scritto da in 20 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Il Polo Museale della Sardegna cerca esperti
Dic 192017
 
Sandro Demuro e gli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente protagonisti nei giorni scorsi del campo guidato dal docente a La Maddalena per apprendere le tecniche di valutazione degli impatti antropici e dei processi morfosedimentari. GALLERIA FOTOGRAFICA e VIDEO
 Scritto da in 19 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Un team di UniCa tra le Bocche di Bonifacio
Dic 192017
 
Bando riservato ai laureati magistrali tra il 2016 e novembre 2018. La scadenza è il 10 dicembre 2018. L’iniziativa è dell'Istituto Gramsci della Sardegna in collaborazione col GramsciLab
 Scritto da in 19 Dicembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio di laurea sul pensiero gramsciano
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy