Nov 242017
 
Information Technology, team di ricercatori dell’Università di Cagliari firma un articolo su Chemical Communications che mostra il primo esempio di porta logica molecolare basata sull’interazione tra una classe di molecole e un gruppo di anioni. E la rivista dedica la copertina alla ricerca made in UniCa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 24 Novembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Computer molecolari, il futuro è qui
Nov 232017
 
In Kuwait, all’International Symposium and Workshop on native seeds in Restoration of Dryland Ecosysistems, il direttore Gianluigi Bacchetta ha ricevuto una targa per il lavoro sviluppato dal fiore all’occhiello dell’Orto botanico di UniCa. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 23 Novembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Banca del Germoplasma della Sardegna, nuovo riconoscimento internazionale
Nov 232017
 

La lezione di giorno 1 dicembre si svolgerà dalle ore 9.00 alle ore 11.00 in aula 13.

 Scritto da in 23 Novembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Lezione 1 dicembre
Nov 232017
 
La pianificazione dei ricercatori del Centro interuniversitario ricerche economiche e mobilità dell'ateneo, guidati da Italo Meloni, investe 2.700 chilometri di percorsi, 256 centri abitati, 6 parchi, 32 porti, 248 spiagge, 63 siti di interesse comunitario
 Scritto da in 23 Novembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Rete ciclabile in Sardegna: gli studi del Cirem
Nov 222017
 
Grazie all'attività del settore "Assistenza tecnica ai progetti di ricerca europei e del Nord America", UniCa rafforza il supporto ai gruppi dell’Ateneo nella gestione e predisposizione di proposte progettuali. RESOCONTO e FOTO
 Scritto da in 22 Novembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Horizon 2020: linee guida per la ricerca e l’innovazione
Nov 222017
 
“Un percorso di formazione e orientamento che ci vede protagonisti nel tessuto produttivo locale e internazionale” spiega il pro rettore Francesco Mola, durante i lavori tenutisi in partnership con il gruppo Saras. “Non abbiamo neanche un laureato a spasso” aggiunge Giacomo Cao, direttore del dipartimento di ingegneria meccanica, chimica e dei materiali
 Scritto da in 22 Novembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su L’ingegnere chimico, figura trasversale e strategica per l’industria del presente e del futuro
Nov 222017
 
Laureato in Fisica, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento per il progetto contenuto nella tesi discussa con il prof. Daniele Chiriu: una microtecnologia per la diagnosi dello stato delle opere d'arte. RASSEGNA STAMPA
 Scritto da in 22 Novembre 2017  Senza categoria  Commenti disabilitati su Premio Innovazione Leonardo a Gionathan Desogus
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy