International Summer Workshop on Scenario Analysis in Urban and Regional Planning: Call for applications now open – deadline extended!

 Events, News  Commenti disabilitati su International Summer Workshop on Scenario Analysis in Urban and Regional Planning: Call for applications now open – deadline extended!
Mag 122010
 

The International Summer Workshop on Scenario Analysis in Urban and Regional Planning is jointly organised by the University of Cagliari (UniCa) and the HafenCity University of Hamburg.

The workshop will be held in Cagliari (and Baunei)  from June 25 to July 3, 2010

The workshop program includes a core multi-session training exercise on Scenario Analysis in Urban and Regional Planning for the students of the partner Universities, thematic seminars on spatial planning, and complementary scientific and socio-cultural activities fostering the exchange among participants.

The International Workshop official language is English.

Interested students can apply according to the following guidelines:

WS Scenario Analysis 2010 CFA

First call: Deadline for applications 18 May 2010, h: 12.00

AAA: Few seats are still available for participation: hurry up! First come,  first served!

For any inquity contact campagna@unica.it

 Scritto da alle 9:58

Corso di GIScience 2010: Calendario e iscrizione (entro il 24 maggio)

 Didattica, GIScience, News  Commenti disabilitati su Corso di GIScience 2010: Calendario e iscrizione (entro il 24 maggio)
Mag 102010
 

Gli studenti iscritti al primo anno del XXV Ciclo dei Corsi di Dottorato

afferenti alle Scuole di Dottorato in Ingegneria Civile ed Architettura, et Ingegneria e Scienze per l’Ambiente ed il Territorio

che intendono frequentare il Corso di GIScience 2010

sono invitati a perfezionare l’iscrizione entro il giorno 24 maggio 2010 (NB le iscrizioni sono chiuse)

Il Corso si terrà nell’Aula ALFA del Campus di Ingegneria secondo il seguente calendario:
Lunedì 7 giugno-  H: 8.30-13.30
Martedì 8 giugno-  H: 15-20
Mercoledì 9 giugno-
H: 8.30-13.30
Gioved’ 10 giugno- H: 15-20

NB1: Per lo svolgimento della componente applicativa del Corso, gli studenti dovranno presentarsi al Corso con il computer portatile personale. Saranno utilizzati software di categoria Office (i.e. spreadsheet es: excel; RDBMS, es: access), CAD e GIS (solo per il software GIS sarà disponibile versione demo)

NB2: Si ricorda agli iscritti che i crediti formativi saranno certificati solo agli studenti che seguiranno l’80% delle ore del corso, ed in ogni caso unicamente a coloro i quali frequenteranno per intero la prima giornata in cui saranno introdotte le nozioni di base del Corso.

NB3: Alla conclusione del Corso il Docente invierà l’attestazione di frequenza per tutti gli iscritti ai coordinatori delle rispettive Scuole per il riconoscimento crediti; non saranno pertanto rilasciati attestati individuali di frequenza

Si invitano gli studenti iscritti a visitare regolarmente questo sito o di registrarsi ai RSSfeed per eventuali aggiornamenti

Il Docente del Corso

Prof. Michele Campagna

 Scritto da alle 9:27
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy