admin

Date Appelli Sessione Autunnale (solo fuori corso) 2018

 ESAMI, News  Commenti disabilitati su Date Appelli Sessione Autunnale (solo fuori corso) 2018
Mag 152018
 

Si informano gli studenti interessati che le prossime date degli Appelli dei Corsi di Tecnica Urbanistica, Gestione Urbana, T.A.U.T. seguiranno il seguente calendario (data unica, appello solo per studenti fuori corso):

Tecnica Urbanistica (solo LM INGEGNERIA CIVILE/AMBIENTALE ) – orale (iscrizione su esse3)

  • 06.12.2018 (Studio docente, Appello h 10,00)

 

CI Tecnica Urbanistica mod. A (solo L17 frequenza da A.A. 2011-12 a 2015-16) – prova parziale scritta,  (iscrizione su esse3) :

    • 07.12.2018 (Aula BI, Appello h 10,00)

 

CI Tecnica Urbanistica mod. A+B (solo fuori corso L17  frequenza A.A. 2010-11) – orale (iscrizione su esse3)

NB Richiedere via email al docente la pubblicazione dell’appello su esse3 almeno 4 settimane prima della data prevista

  • 06.12.2018 (Studio docente, Appello h 10,00)

 

Tecnica Urbanistica (solo fuori corso, frequenza fino A.A. 2009-2010 incluso), Gestione Urbana e T.A.U.T. – orale (iscrizione)

  • 06.12.2018 (Studio docente, Appello h 10,00)

 

ATTENZIONE: Informazioni logistiche per la PROVA (parziale)  SCRITTA [solo Scienze dell’Architettura]

Gli studenti iscritti si presenteranno all’Appello muniti di libretto e penna.

Non sono ammessi ritardi all’appello: si consiglia di presentarsi con qualche minuto di anticipo nel luogo e orario che saranno  pubblicati qui sopra entro il giorno precedente all’appello.

Durante la prova scritta non sono ammessi telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici di alcun genere,

e sul banco potranno essere riposti solo ed esclusivamente penna, libretto, ed i fogli per la prova distribuiti a cura del docente, pena l’esclusione dalla prova senza ulteriore avviso.

***

Note

Studenti fuori corso non abilitati all’uso di Esse3 possono presentare richiesta di iscrizione utilizzando il seguente form iscrizione

Nota bene:

  • Si ricorda che saranno considerate valide solo le richieste di iscrizione inviate entro il settimo giorno precedente alla data dell’Appello, e non potranno essere considerate richieste dopo tale data
  • Gli studenti che hanno seguito il Corso tenuto dal Prof. Deplano presentano il programma dell’anno di frequenza
  • Non saranno accolte le richieste di iscrizione all’Appello di coloro che dovessero presentarsi in ritardo
  • In caso di rinuncia a sostenere l’esame, al fine facilitare un’efficiente organizzazione della prova d’appello per tutti i partecipanti, informare il docente via email all’indirizzo campagna@unica.it ,  entro 48 ore precedenti all’Appello. 

________________________________________________________

Gestione Urbana: contattare il docente via email per richiesta informazioni

________________________________________________________

Tecniche di Analisi Urbane e Territoriali: contattare il docente via email per richiesta informazioni

________________________________________________________

NB Per tutti i Corsi le date degli appelli successivi saranno pubblicate dopo il termine della corrente sessione sul sito docente.

ultimo aggiornamento 02.01.2018

 

Si ricorda agli studenti che le iscrizioni scadono 7 giorni prima della data d’appello

(last update: 22 settembre 2018)

 Scritto da alle 10:19

Corso GIScience per dottorandi ed. 2018

 GIScience  Commenti disabilitati su Corso GIScience per dottorandi ed. 2018
Mag 092018
 

Si informano gli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al Corso di GIScience, edizione 2018 per dottorandi.

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti dei corsi di dottorato le conoscenze di base di principi, metodi e strumenti delle GIScience  per l’utilizzo dei Geographic Information Systems (GIS) a supporto delle attività di ricerca scientifica.

Il corso è riservato agli allievi dei Corsi di Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura, e Scienze e Tecnologie della Terra e dell’Ambiente.

Gli studenti possono presentare richiesta di iscrizione utilizzando il form online (accedi al form ).

Al fine ottimizzare il programma del Corso (contenuti e logistica),  gli studenti  sono invitati a iscriversi il prima possibile, ed in ogni caso non oltre il  27 maggio 2018. Dopo tale data non sarà garantita la possibilità di partecipare.

Il Corso di GIScience è un corso intensivo della durata di 20 ore,

e si svolgerà presso il Campus di Piazza d’Armi, (aula AB, palazzina Presidenza, piano terreno ex biblioteca)  secondo il seguente calendario:

19 e 20 giugno 2018, h 09:00-14:00

5 e 6 luglio 2018, h 09:00-14:00

NB1: Per lo svolgimento della componente applicativa del Corso, gli studenti dovranno presentarsi al Corso con il computer portatile personale. Saranno utilizzati software di categoria:

  • Office (i.e. spreadsheet es: MS excel; RDBMS, es: MS access);
  • GIS (ArcGIS )

NB2: Si ricorda agli iscritti che frequenza e profitto -validi per il riconoscimento dei crediti formativi secondo i regolamenti di corsi/scuole-saranno certificati solo agli studenti che seguiranno l’80% delle ore del corso, ed in ogni caso unicamente a coloro i quali frequenteranno per intero le prime 4 ore di lezione in cui saranno introdotte le nozioni di base del Corso.

NB3: Alla conclusione del Corso il Docente invierà l’attestazione di frequenza per tutti gli iscritti ai coordinatori delle rispettive Scuole /Corsi per il riconoscimento crediti; non saranno pertanto rilasciati attestati individuali di frequenza.

Si raccomanda agli studenti iscritti di visitare regolarmente questo sito per eventuali comunicazioni inerenti lo svolgimento Corso

 

Il Docente del Corso

Prof. Michele Campagna

(last update 09.05.2018)

 Scritto da alle 18:05

Orario ricevimento studenti 2019

 News  Commenti disabilitati su Orario ricevimento studenti 2019
Gen 022018
 

Tutti i giorni, il ricevimento in studio senza appuntamento è possibile (salvo impegni di ricerca e/o didattici) negli orari h10-13/17-19.

Si consiglia pertanto di provare a passare in studio, prima di richiedere un appuntamento o informazioni via email.

In alternativa, il Prof. Campagna riceve gli studenti  su appuntamento nel suo studio il giovedì dalle ore 12 alle ore 13 (previa richiesta via email).

 

AAA Durante l’emergenza COVD il Prof. Campagna riceve su TEAMS il giovedì dalle ore 12 alle ore 13 (previa richiesta via email).

 Scritto da alle 17:18

Appelli sessione INVERNALE/PRIMAVERA “Tecnica Urbanistica”, Gestione Urbana, TAUT: Gennaio-Febbraio/Aprile 2018

 Architettura, ESAMI, Gestione Urbana, Ingegneria, Ingegneria Civile, News, T.A.U.T, Tecnica Urbanistica  Commenti disabilitati su Appelli sessione INVERNALE/PRIMAVERA “Tecnica Urbanistica”, Gestione Urbana, TAUT: Gennaio-Febbraio/Aprile 2018
Gen 022018
 

Si informano gli studenti interessati che le prossime date degli Appelli dei Corsi di Tecnica Urbanistica, Gestione Urbana, T.A.U.T. seguiranno il seguente calendario:

Tecnica Urbanistica (solo LM INGEGNERIA CIVILE/AMBIENTALE ) – orale (iscrizione su esse3)

  • 08.01.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 31.01.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 21.02.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 09.04.2018 SOLO FUORI CORSO (Studio Docente, h10)

 

CI Tecnica Urbanistica mod. A (solo L17 frequenza da A.A. 2011-12 a 2015-16) – prova parziale scritta,  (iscrizione su esse3) :

    • 16 .01.2018 (Aula ALFA, Appello h 10,00)
    • 31 .01.2018 (Aula ALFA, Appello h 10,00)
    • 23.02.2018 (Aula U , Appello h 10,00)
    • 10.04.2018 SOLO FUORI CORSO (Aula “Urbanistica”, h10)

 

CI Tecnica Urbanistica mod. A+B (solo fuori corso L17  frequenza A.A. 2010-11) – orale (iscrizione su esse3)

NB Richiedere via email al docente la pubblicazione dell’appello su esse3 almeno 4 settimane prima della data prevista

  • 08.01.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 31.01.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 21.02.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 09.04.2018 SOLO FUORI CORSO (Studio Docente, h10.30)

 

Tecnica Urbanistica (solo fuori corso, frequenza fino A.A. 2009-2010 incluso), Gestione Urbana e T.A.U.T. – orale (iscrizione)

  • 08.01.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 31.01.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 21.02.2018 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 09.04.2018 SOLO FUORI CORSO (Studio Docente, h10:30)

 

ATTENZIONE: Informazioni logistiche per la PROVA (parziale)  SCRITTA [solo Scienze dell’Architettura]

Gli studenti iscritti si presenteranno all’Appello muniti di libretto e penna.

Non sono ammessi ritardi all’appello: si consiglia di presentarsi con qualche minuto di anticipo nel luogo e orario che saranno  pubblicati qui sopra entro il giorno precedente all’appello.

Durante la prova scritta non sono ammessi telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici di alcun genere,

e sul banco potranno essere riposti solo ed esclusivamente penna, libretto, ed i fogli per la prova distribuiti a cura del docente, pena l’esclusione dalla prova senza ulteriore avviso.

***

Note

Studenti fuori corso non abilitati all’uso di Esse3 possono presentare richiesta di iscrizione utilizzando il seguente form iscrizione

Nota bene:

  • Si ricorda che saranno considerate valide solo le richieste di iscrizione inviate entro il settimo giorno precedente alla data dell’Appello, e non potranno essere considerate richieste dopo tale data
  • Gli studenti che hanno seguito il Corso tenuto dal Prof. Deplano presentano il programma dell’anno di frequenza
  • Non saranno accolte le richieste di iscrizione all’Appello di coloro che dovessero presentarsi in ritardo
  • In caso di rinuncia a sostenere l’esame, al fine facilitare un’efficiente organizzazione della prova d’appello per tutti i partecipanti, informare il docente via email all’indirizzo campagna@unica.it ,  entro 48 ore precedenti all’Appello. 

________________________________________________________

Gestione Urbana: contattare il docente via email per richiesta informazioni

________________________________________________________

Tecniche di Analisi Urbane e Territoriali: contattare il docente via email per richiesta informazioni

________________________________________________________

NB Per tutti i Corsi le date degli appelli successivi saranno pubblicate dopo il termine della corrente sessione sul sito docente.

ultimo aggiornamento 02.01.2018

 Scritto da alle 17:10

[INGEGNERIA] Corso di Tecnica Urbanistica A.A. 2017-2018: inizio lezioni [Avviso]

 News  Commenti disabilitati su [INGEGNERIA] Corso di Tecnica Urbanistica A.A. 2017-2018: inizio lezioni [Avviso]
Set 142017
 

Si informano gli studenti interessati ,

che l’inizio delle Lezioni del Corso di Tecnica Urbanistica per Ingegneria Civile A.A. 2017-2018,

è fissato per martedì 26 settembre 2017 alle ore 10-13 in Aula ALFA (Piazza d’Armi)

Le lezioni proseguiranno dal giorno 3 ottobre 2017 con il seguente orario:

Martedì ore  10-13, Aula  Alfa

Mercoledì ore 17-20 Aula ALFA


Si sottolinea
per gli studenti che frequenteranno il Corso l’importanza della frequenza fin dalla prima lezione.

Informazioni:

  • Il Corso è riservato agli studenti del I anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile e del II anno Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (ind. Pianificazione);
  • Gli studenti potranno iscriversi online (le modalità saranno comunicate durante la prima lezione) dal giorno martedì 26 settembre (ore 10) al giorno venerdì 29 settembre (ore 24) 2017 ;
  • Erasmus students wishing to attend the course should register, as well as regular students, using the online form according to the instructions that will be given during the first lecture on 26 Steptember 2017 h 10.00 – Aula ALFA. Registration must be completed by Friday 29 September 2017.

Per ulteriori comunicazioni e aggiornamenti, si suggerisce visitare questa pagina con regolarità, e/o iscriversi agli RSS feeds di questo sito

Il Docente del Corso

Prof. Michele Campagna

(last update 14.09.2017)

 Scritto da alle 12:04

[Sc.ARCHITETTURA] Corso Integrato di Tecnica Urbanistica (mod.A) A.A. 2017-2018: inizio lezioni [Avviso]

 News  Commenti disabilitati su [Sc.ARCHITETTURA] Corso Integrato di Tecnica Urbanistica (mod.A) A.A. 2017-2018: inizio lezioni [Avviso]
Set 142017
 

Si informano gli studenti interessati ,

che l’inizio delle Lezioni del Corso Integrato di Tecnica urbanistica (mod.A) Scienze dell’Architettura A.A. 2017-2018,

è fissato per lunedì 25 settembre 2017 alle ore 17-20  in Aula ALFA (Piazza d’Armi)

Le lezioni proseguiranno da Lunedì 2 ottobre 2017 con il seguente orario:

Lunedì ore 17-20, Aula ALFA

Mercoledì ore 10-13 Aula ALFA


Si sottolinea per gli studenti che frequenteranno il Corso l’importanza della frequenza fin dalla prima lezione.

Informazioni:

  • Il Corso è riservato agli studenti del III anno del Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura;
  • Gli studenti potranno iscriversi online (le modalità saranno comunicate durante la prima lezione) dal giorno lunedì 25 settembre (ore 17) al giorno venerdì 29 settembre (ore 24) 2017 ;
  • Erasmus students wishing to attend the course must register, as well as regular students, using the online form according to the instructions that will be given during the first lecture on 25 September 2017 h 17.oo – Aula ALFA. Registration must be completed by Friday 29 September 2017.

Per ulteriori comunicazioni e aggiornamenti, si suggerisce visitare questa pagina con regolarità, e/o iscriversi agli RSS feeds di questo sito

Il Docente del Corso

Prof. Michele Campagna

(last update 14.09.2017)

 Scritto da alle 12:00

Appelli sessione ESTIVA/AUTUNNALE “Tecnica Urbanistica”, Gestione Urbana, TAUT: giugno-dicembre 2017

 ESAMI, Gestione Urbana, T.A.U.T, Tecnica Urbanistica  Commenti disabilitati su Appelli sessione ESTIVA/AUTUNNALE “Tecnica Urbanistica”, Gestione Urbana, TAUT: giugno-dicembre 2017
Giu 162017
 

Si informano gli studenti interessati che le prossime date degli Appelli dei Corsi di Tecnica Urbanistica, Gestione Urbana, T.A.U.T. seguiranno il seguente calendario:

Tecnica Urbanistica (solo LM INGEGNERIA CIVILE/AMBIENTALE ) – orale (iscrizione su esse3)

  • 19 giugno 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 4 luglio 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 21 luglio 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 14 settembre 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
  • 30 novembre 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)

 

 

CI Tecnica Urbanistica mod. A (solo L17 frequenza da A.A. 2011-12 a 2015-16) – prova parziale scritta,  (iscrizione su esse3) :

    • 16 giugno 2017 (Aula ALFA URBANISTICA, Appello h 10,00)
    • 30 giugno 2017 (Aula ALFA, Appello h 10,00)
    • 20 luglio 2017 (Aula ALFA, Appello h 10,00)
    • 12 settembre 2017 (Aula ALFA, Aula URBANISTICA c/o studio docente Appello h 17,00)
    • 1 dicembre 2017 (Aula Urbanistica, h17,00)

 

CI Tecnica Urbanistica mod. A+B (solo fuori corso L17  frequenza A.A. 2010-11) – orale (iscrizione su esse3)

NB Richiedere via email al docente la pubblicazione dell’appello su esse3 almeno 4 settimane prima della data prevista

    • 19 giugno 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 17,00)
    • 05 luglio 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 17,00)
    • 20 luglio 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h17.00)
    • 12 settembre 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
    • 1 dicembre 2017 (Studio docente, Appello h10,00)

 

Tecnica Urbanistica (solo fuori corso, frequenza fino A.A. 2009-2010 incluso), Gestione Urbana e T.A.U.T. – orale (iscrizione)

    • 19 giugno 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 17,00)
    • 05 luglio 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 17,00)
    • 20 luglio 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h17.00)
    • 12 settembre 2017 (Aula ex DIT sez Urbanistica, Appello h 10,00)
    • 1 dicembre 2017 (Studio docente, Appello h10,00)

 

ATTENZIONE: Informazioni logistiche per la PROVA (parziale)  SCRITTA

Gli studenti iscritti si presenteranno all’Appello muniti di libretto e penna.

Non sono ammessi ritardi all’appello: si consiglia di presentarsi con qualche minuto di anticipo nel luogo e orario che saranno  pubblicati qui sopra entro il giorno precedente all’appello.

Durante la prova scritta non sono ammessi telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici di alcun genere,

e sul banco potranno essere riposti solo ed esclusivamente penna, libretto, ed i fogli per la prova distribuiti a cura del docente, pena l’esclusione dalla prova senza ulteriore avviso.

***

Note

Studenti fuori corso non abilitati all’uso di Esse3 possono presentare richiesta di iscrizione utilizzando il seguente form iscrizione

Nota bene:

  • Si ricorda che saranno considerate valide solo le richieste di iscrizione inviate entro il settimo giorno precedente alla data dell’Appello, e non potranno essere considerate richieste dopo tale data
  • Gli studenti che hanno seguito il Corso tenuto dal Prof. Deplano presentano il programma dell’anno di frequenza
  • Non saranno accolte le richieste di iscrizione all’Appello di coloro che dovessero presentarsi in ritardo
  • In caso di rinuncia a sostenere l’esame, al fine facilitare un’efficiente organizzazione della prova per tutti i partecipanti, informare il docente via email all’indirizzo campagna@unica.it e annullare l’iscrizione nel sistema ESSE3,  entro 48 ore precedenti all’Appello. 

________________________________________________________

Gestione Urbana: contattare il docente via email per richiesta informazioni

________________________________________________________

Tecniche di Analisi Urbane e Territoriali: contattare il docente via email per richiesta informazioni

________________________________________________________

NB Per tutti i Corsi le date degli appelli successivi saranno pubblicate dopo il termine della corrente sessione sul sito docente.

ultimo aggiornamento 23.09.2017

 Scritto da alle 8:38

Seminario Prof. Ana Clara Mourao Moura, Universidade Federal de Minas Gerais

 Events, News  Commenti disabilitati su Seminario Prof. Ana Clara Mourao Moura, Universidade Federal de Minas Gerais
Mag 092017
 

Ho il piacere di informare i ricercatori e gli studenti del Ns. Ateneo,

che la Prof. Ana Clara Mourao Moura della Universidade Federal de Minas Gerais,

in visita presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Architettura

terrà un seminario aperto al pubblico dal titolo

LO STUDIO DEI CAMPI VISUALI NELLA COSTRUZIONE DEL PAESAGGIO CULTURALE IN BRASILE:

DALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO ALLA GESTIONE DEI VALORI DEL PAESAGGIO CULTURALE

il giorno giovedì 18 maggio 2017 H: 18.00, presso l’Aula Magna di Architettura in via Corte d’Appello.

E’ gradita la Vs. partecipazione.

Locandina evento: locandina_Moura_2017-1

 Abstract

Il seminario tratta dello sviluppo del territorio e delle reti urbane in Brasile con l’obiettivo di spiegare quali fattori geografici e strategici abbiano influenzato non solo la localizzazione dei centri urbani nel territorio ma anche il progetto della forma degli insediamenti e della peculiare architettura brasiliana. In particolare, sarà trattato il caso di studio della regione mineraria nello Stato di Minas Gerais, dal Quadrilatero Ferrifero all’area di Diamantina, per illustrare il ruolo degli “assi visuali” quale valore strategico nel progetto di territorio. In riferimento a queste tematiche, sarà anche approfondito l’utilizzo delle tecnologie geo-informatiche per l’analisi dei campi visuali nella gestione del paesaggio culturale

**************************************************************************************************

Résumé

Laureata in Architettura e Pianificazione Urbanistica presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG), la Prof. Mourao Moura si è specializzata in Pianificazione Urbanistica e Territoriale presso l’Università Cattolica Pontificia di Belo Horizonte e l’Università di Bologna. Ha conseguito il Master in Geografia Umana e Organizzazione dello Spazio presso la UFMG, ed il Dottorato di Ricerca in Geografia e GIS presso l’Università Federale di Rio de Janeiro.

Attualmente ricopre il ruolo di Professore Associato presso il Dipartimento di Pianificazione Urbanistica della UFMG, dove dirige il Laboratorio di geo-informatica della Scuola di Architettura, e dove, dal 1991, è docente di sistemi informativi territoriali nei corsi di studio di architettura e pianificazione.

La sua attività di ricerca abbraccia tematiche che spaziano dalla pianificazione urbanistica e territoriale alle scienze dell’informazione territoriale e l’analisi spaziale, dalle analisi ambientali alla visualizzazione geografica, dal geodesign alla gestione del patrimonio del paesaggio culturale. Ha inoltre applicato la sua esperienza di ricerca alla riqualificazione delle favelas ed alla riqualificazione urbanistica e ambientale.

Su queste tematiche è responsabile scientifico di  numerosi progetti di ricerca,  e coordina il gruppo di ricerca internazionale finanziato dal  Consiglio Nazionale per lo Sviluppo Scientifico e Tecnologico brasiliano (CNPq) “La geo-informatica nella gestione del paesaggio e dell’ambiente”.

Ha ricevuto la Medaglia al Merito della Società Brasiliana di Cartografia, ed è stata nominata tra le cinque personalità del decennio nella geo-informatica da MundoGeo.

È autrice di svariate pubblicazioni tra cui la prima monografia in portoghese sulle applicazioni  geoinformatiche nella pianificazione e gestione urbana intitolata Geoprocessamento na gestão e planejamento urbano (Moura, 2003) di cui di recente è stata pubblicata la terza edizione aggiornata (Moura, 2014), ed ha curato il volume Tecnologias de Geoinformação para Representar e Planejar o Território Urbano(Moura, ed. 2016).

 Scritto da alle 17:15
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy