Accettazione soggiorno Erasmus+ 2025/2026 Posted on 17 Aprile 2025 by vcarboni This form is currently closed for submissions.
CANDIDATURA MOBILITA’ PNRR/TNE “MARE” – PERSONALE TAB Posted on 16 Aprile 2025 by vcarboni CANDIDATURA MOBILITA' PNRR/TNE "MARE" - PERSONALE TAB Il sottoscritto presenta domanda per l’assegnazione di un contributo di mobilità PNRR/TNE "MARE" personale TAB, ai sensi dell’apposito avviso di selezione emanato con D.R. Cognome * Nome * Luogo e data di Nascita * Nazionalita' (se diversa da Italiana) Codice Fiscale * Telefono cellulare personale * indirizzo email * Struttura di appartenenza (Facolta', dipartimento, centro, biblioteca, ecc.) * Nome del Responsabile della struttura di appartenenza * Qualifica (Tecnico amministrativo, bibliotecario...) * Anni di servizio * Data fine contratto (solo per il personale a tempo determinato): Istituto Estero ospitante * Paese Estero ospitante * Durata in giorni: * I contributi sono assegnati esclusivamente per soggiorni all’estero della durata minima di 7 giorni lavorativi e massima di 14 giorni, compreso il viaggio. Periodo previsto per mobilità (o data precisa se la si conosce già) : Il periodo di formazione dovrà essere realizzato entro il 31 MARZO 2026. CHIEDE l’assegnazione di un contributo di mobilità PNRR/TNE "MARE" per formazione personale TAB Il sottoscritto fornisce di seguito una breve descrizione (max 2500 caratteri/spazi inclusi) relativa alla finalità dell’esperienza e sulla ricaduta dell’esperienza sulla propria attività lavorativa e sulla struttura lavorativa di appartenenza: * Il sottoscritto dichiara di voler svolgere la mobilità nel seguente ambito: * (WP 2) History, society and cultural circulation in the Mediterranean (WP 3) Migration, social and political change (WP 5) Sustainable Development and Climate Change (WP 6) Renewable Energy and Sustainable Mobility (WP 7) Sustainable Tourism (WP 8) Employability, Entrepreneurship and Inclusion in the digital age. Il sottoscritto dichiara di avere una conoscenza di livello: * A1 A2 B1 B2 C1 C2 della lingua straniera: * Inglese Francese Arabo Eventuali annotazioni Cagliari, * Il campo si completa automaticamente. Firma * Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto.
CANDIDATURA MOBILITA’ PNRR/TNE “MARE” – PERSONALE DOCENTE Posted on 16 Aprile 2025 by vcarboni CANDIDATURA MOBILITA' PNRR/TNE "MARE" - PERSONALE DOCENTE Il sottoscritto presenta domanda per l’assegnazione di un contributo di mobilità PNRR/TNE "MARE" personale DOCENTE, ai sensi dell’apposito avviso di selezione emanato con D.R. Cognome * Nome * Luogo di Nascita * Data di Nascita * Nazionalita' (se diversa da Italiana) Codice Fiscale * Telefono cellulare personale * indirizzo email * Qualifica candidato * Professore ordinario, Professore associato, Professore a contratto, Ricercatore Il sottoscritto presenta la propria candidatura per la facoltà di: * Biologia e Farmacia Ingegneria e Architettura Medicina e Chirurgia Scienze Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Studi Umanistici Dipartimento di afferenza Selezionare un'opzione: FIS - Dip. di Fisica GIUR - Dip. di Giurisprudenza DICAAR - Dip. di Ingegneria civile, ambientale e architettura DIEE - Dip. di Ingegneria elettrica ed elettronica DIMCM - Dip. di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali LLBC - Dip. di Lettere, lingue e beni culturali DMI - Dip. di Matematica e informatica DPPF - Dip. di Pedagogia, psicologia e filosofia BIOM - Dip. di Scienze biomediche DSCG - Dip. di Scienze chimiche e geologiche CHIR - Dip. di Scienze chirurgiche DISVA - Dip. di Scienze della vita e dell'ambiente DSEA - Dip. di Scienze economiche e aziendali MEDSAN - Dip. di Scienze mediche e sanità pubblica SPOL - Dip. di Scienze politiche e sociali Nome del Responsabile della struttura di appartenenza * Anni di servizio * Data fine contratto (solo per il personale a tempo determinato): Istituto Estero ospitante * Paese Estero ospitante * Durata in giorni: I contributi sono assegnati esclusivamente per soggiorni all’estero della durata minima di 7 giorni lavorativi e massima di 14 giorni, compreso il viaggio. Periodo previsto per mobilità (o data precisa se la si conosce già) : Il periodo di mobilità dovrà essere realizzato entro il 31 MARZO 2026 CHIEDE l’assegnazione di un contributo di mobilità PNRR/TNE "MARE" Il sottoscritto fornisce di seguito una breve descrizione (max 2500 caratteri/spazi inclusi) relativa alla finalità dell’esperienza e sulla ricaduta dell’esperienza sulla propria attività lavorativa e sulla struttura lavorativa di appartenenza: * Il sottoscritto dichiara di voler svolgere la mobilità nel seguente ambito: * (WP 2) History, society and cultural circulation in the Mediterranean (WP 3) Migration, social and political change (WP 5) Sustainable Development and Climate Change (WP 6) Renewable Energy and Sustainable Mobility (WP 7) Sustainable Tourism (WP 8) Employability, Entrepreneurship and Inclusion in the digital age Il sottoscritto dichiara di avere una conoscenza di livello: * A1 A2 B1 B2 C1 C2 della lingua straniera: * Inglese Francese Arabo Caricare il CV Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 9MB Eventuali annotazioni Cagliari, * Il campo si completa automaticamente. Firma * Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto.
CANDIDATURA ERASMUS+ KA171/ICM PERSONALE TAB Posted on 2 Aprile 2025 by vcarboni CANDIDATURA ERASMUS+ KA171/ICM - PERSONALE TAB – A.A. 2024/2025 Il sottoscritto presenta domanda per l’assegnazione di un contributo Erasmus per formazione all’estero del personale tecnico-amministrativo, ai sensi dell’apposito avviso di selezione emanato con D.R. 348/2025 Cognome * Nome * Luogo e data di Nascita * Nazionalita' (se diversa da Italiana) Codice Fiscale * Telefono cellulare personale * indirizzo email * Struttura di appartenenza (Facolta', dipartimento, centro, biblioteca, ecc.) * Nome del Responsabile della struttura di appartenenza * Qualifica (Tecnico amministrativo, bibliotecario...) * Anni di servizio * Data fine contratto (solo per il personale a tempo determinato): Istituto Estero ospitante * Paese Estero ospitante * Durata in giorni: * I contributi sono assegnati esclusivamente per soggiorni all’estero della durata minima di 2 giorni lavorativi e massima di 5 giorni, escluso il viaggio. Periodo previsto per mobilità (o data precisa se la si conosce già) : Il periodo di formazione dovrà essere realizzato entro il 31 luglio 2025. CHIEDE l’assegnazione di un contributo di mobilità Erasmus+ KA171/ICM per formazione personale TAB 2024/2025 Il sottoscritto fornisce di seguito una breve descrizione (max 2500 caratteri/spazi inclusi) relativa alla finalità dell’esperienza e sulla ricaduta dell’esperienza sulla propria attività lavorativa e sulla struttura lavorativa di appartenenza: * Il sottoscritto dichiara di avere una conoscenza di livello: * A1 A2 B1 B2 C1 C2 della lingua straniera: * Inglese Francese Tedesco Spagnolo così come si evince dalla certificazione allegata (All.A). * Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 209.72MB Eventuali annotazioni Cagliari, * Il campo si completa automaticamente. Firma * Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto.
CANDIDATURA ERASMUS+ KA171/ICM PERSONALE DOCENTE Posted on 2 Aprile 2025 by vcarboni CANDIDATURA ERASMUS+ KA171/ICM - PERSONALE DOCENTE – A.A. 2024/2025 Il sottoscritto presenta domanda per l'assegnazione di un contributo Erasmus+ KA171/ICM per mobilità all’estero del personale docente, ai sensi dell’apposito avviso di selezione emanato con D.R. n. 348/2025 Cognome * Nome * Luogo di Nascita * Data di Nascita * Nazionalita' (se diversa da Italiana) Codice Fiscale * Telefono cellulare personale * indirizzo email * Qualifica candidato * Professore ordinario, Professore associato, Professore a contratto, Ricercatore Il sottoscritto presenta la propria candidatura per la facoltà di: * Biologia e Farmacia Ingegneria e Architettura Medicina e Chirurgia Scienze Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Studi Umanistici Dipartimento di afferenza Selezionare un'opzione: FIS - Dip. di Fisica GIUR - Dip. di Giurisprudenza DICAAR - Dip. di Ingegneria civile, ambientale e architettura DIEE - Dip. di Ingegneria elettrica ed elettronica DIMCM - Dip. di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali LLBC - Dip. di Lettere, lingue e beni culturali DMI - Dip. di Matematica e informatica DPPF - Dip. di Pedagogia, psicologia e filosofia BIOM - Dip. di Scienze biomediche DSCG - Dip. di Scienze chimiche e geologiche CHIR - Dip. di Scienze chirurgiche DISVA - Dip. di Scienze della vita e dell'ambiente DSEA - Dip. di Scienze economiche e aziendali MEDSAN - Dip. di Scienze mediche e sanità pubblica SPOL - Dip. di Scienze politiche e sociali Nome del Responsabile della struttura di appartenenza * Anni di servizio * Data fine contratto (solo per il personale a tempo determinato): Istituto Estero ospitante * Paese Estero ospitante * Durata in giorni: I contributi sono assegnati esclusivamente per soggiorni all’estero della durata minima di 2 giorni lavorativi e massima di 5 giorni, escluso il viaggio. Periodo previsto per mobilità (o data precisa se la si conosce già) : Il periodo di formazione dovrà essere realizzato entro il 31 LUGLIO 2025 per il progetto 2022 e entro il 31 LUGLIO 2026 per il progetto 2023 CHIEDE l’assegnazione di un contributo di mobilità Erasmus+ KA171/ICM per l’a.a. 2024/25 Il sottoscritto fornisce di seguito una breve descrizione (max 2500 caratteri/spazi inclusi) relativa alla finalità dell’esperienza e sulla ricaduta dell’esperienza sulla propria attività lavorativa e sulla struttura lavorativa di appartenenza: * Il sottoscritto dichiara: * di avere usufruito di un contributo Erasmus+ nel corso dei 3 a.a. precedenti. di avere usufruito di un contributo MosGlob nel corso dei 3 a.a. precedenti. di avere usufruito di un contributo EDUC Nessuna delle precedenti opzioni Il sottoscritto dichiara di avere una conoscenza di livello: * A1 A2 B1 B2 C1 C2 della lingua straniera: * Inglese Francese Tedesco Spagnolo Caricare la certificazione posseduta (opzionale) Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 9MB Eventuali annotazioni Cagliari, * Il campo si completa automaticamente. Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto.
Accettazione contributo Erasmus+ Traineeship Extra-UE 2024/2025 – Seconda scadenza Posted on 1 Aprile 2025 by vcarboni Accettazione soggiorno Erasmus+ Traineeship Extra-UE AA 2024/2025-bis Cognome * Nome * indirizzo email * Iscritto al * primo anno secondo anno terzo anno quarto anno quinto anno sesto anno altro, specificare qualealtro, specificare quale Numero di matricola 1(prima parte)/23(seconda parte)/45678(terza parte) prima parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I PRIMI DUE NUMERI seconda parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I DUE NUMERI CENTRALI terza parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I CINQUE NUMERI FINALI Dichiara di voler: * accettare la borsa di mobilità di LUNGA DURATA (utilizzare questa opzione se si è già in possesso della lettera di accettazione da parte dell'azienda estera) accettare la borsa di mobilità di LUNGA DURATA anche se non ancora in possesso della lettera di accettazione dell'azienda ospitante accettare la borsa di mobilità di BREVE DURATA (utilizzare questa opzione se si è già in possesso della lettera di accettazione da parte dell'azienda estera) accettare la borsa di mobilità di BREVE DURATA anche se non ancora in possesso della lettera di accettazione dell'azienda ospitante rifiutare la borsa di mobilità Recapiti telefonici per comunicazioni urgenti. Si prega di inserire due recapiti telefonici per le comunicazioni urgenti. Telefono cellulare personale * esempio +39 123 4567890 Telefono di casa o di un genitore o parente * Banca/Istituto di Credito * IBAN * Intestato a: * Dichiara di voler svolgere il tirocinio presso: Istituzione ospitante * indicare la dicitura esatta dell'istituzione ospitante. Città istituzione ospitante * indicare la sede dell'istituzione ospitante. Paese istituzione ospitante * indicare il Paese dell'istituzione ospitante. N.B. Si prega di allegare nell'apposito spazio la lettera di accettazione della sede estera. Dichiara inoltre: Di aver già usufruito di una borsa di mobilità Erasmus durante la presente carriera * Indicare il progetto (Studio, tesi, Traineeship) Mesi borsa precedente: * indicare i mesi Presso * indicare il nome dell'istituzione ospitante. Permanenza mesi di mobilità LUNGA: 2 3 4 5 6 mese di partenza: gennaio 2025 febbraio 2025 marzo 2025 aprile 2025 maggio 2025 giugno 2025 luglio 2025 agosto 2025 settembre 2025 ottobre 2025 (ultima data utile di inizio attività 15/10/2025) Permanenza giorni di mobilità BREVE: Inserire i giorni da un minimo di 5 a un massimo di 30 mese di partenza: gennaio 2025 febbraio 2025 marzo 2025 aprile 2025 maggio 2025 giugno 2025 luglio 2025 agosto 2025 settembre 2025 ottobre 2025 novembre 2025 dicembre 2025 (ultima data utile di inizio attività 01/12/2025) Per rendere effettiva la rinuncia, allegare una copia del proprio documento di identità in formato PDF. Allegato - Documento di identità * Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 9MB IL FORMATO PDF È L'UNICO ACCETTATO. DIMENSIONE MASSIMA FILE PDF 9 MB Allegato - Lettera di accettazione e Documento di identità * Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 9MB IL FORMATO PDF È L'UNICO ACCETTATO. DIMENSIONE MASSIMA FILE PDF 9 MB Cagliari, Il campo si completa automaticamente. Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto.
Accettazione contributo Erasmus+ Traineeship 2023/2024 – Terzo avviso-Seconda scadenza Posted on 1 Aprile 2025 by vcarboni Accettazione soggiorno Erasmus+ Traineeship AA 2023/2024 - III Bando2 Cognome * Nome * indirizzo email * Iscritto al * primo anno secondo anno terzo anno quarto anno quinto anno sesto anno altro, specificare qualealtro, specificare quale Numero di matricola 1(prima parte)/23(seconda parte)/45678(terza parte) prima parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I PRIMI DUE NUMERI seconda parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I DUE NUMERI CENTRALI terza parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I CINQUE NUMERI FINALI Dichiara di voler: * accettare la borsa di mobilità di LUNGA DURATA (utilizzare questa opzione se si è già in possesso della lettera di accettazione da parte dell'azienda estera) accettare la borsa di mobilità di LUNGA DURATA anche se non ancora in possesso della lettera di accettazione dell'azienda ospitante accettare la borsa di mobilità di BREVE DURATA (utilizzare questa opzione se si è già in possesso della lettera di accettazione da parte dell'azienda estera) accettare la borsa di mobilità di BREVE DURATA anche se non ancora in possesso della lettera di accettazione dell'azienda ospitante rifiutare la borsa di mobilità Recapiti telefonici per comunicazioni urgenti. Si prega di inserire due recapiti telefonici per le comunicazioni urgenti. Telefono cellulare personale * esempio +39 123 4567890 Telefono di casa o di un genitore o parente * Banca/Istituto di Credito * IBAN * Intestato a: * Dichiara di voler svolgere il tirocinio presso: Istituzione ospitante * indicare la dicitura esatta dell'istituzione ospitante. Città istituzione ospitante * indicare la sede dell'istituzione ospitante. Paese istituzione ospitante * indicare il Paese dell'istituzione ospitante. N.B. Si prega di allegare nell'apposito spazio la lettera di accettazione della sede estera. Dichiara inoltre: Di aver già usufruito di una borsa di mobilità Erasmus durante la presente carriera * Indicare il progetto (Studio, tesi, Traineeship) Mesi borsa precedente: * indicare i mesi Presso * indicare il nome dell'istituzione ospitante. Permanenza mesi di mobilità LUNGA: 2 3 4 5 6 mese di partenza: ottobre2024 novembre 2024 dicembre 2024 gennaio 2025 febbraio 2025 marzo 2025 aprile 2025 maggio 2025 giugno 2025 luglio 2025 agosto 2025 settembre 2025 ottobre 2025 novembre 2025 (ultima data utile di inizio attività 01/11/2025) Permanenza giorni di mobilità BREVE: Inserire i giorni da un minimo di 5 a un massimo di 30 mese di partenza: ottobre2024 novembre 2024 dicembre 2024 gennaio 2025 febbraio 2025 marzo 2025 aprile 2025 maggio 2025 giugno 2025 luglio 2025 agosto 2025 settembre 2025 ottobre 2025 novembre 2025 (ultima data utile di inizio attività 01/11/2025) Per rendere effettiva la rinuncia, allegare una copia del proprio documento di identità in formato PDF. Allegato - Documento di identità * Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 9MB IL FORMATO PDF È L'UNICO ACCETTATO. DIMENSIONE MASSIMA FILE PDF 9 MB Allegato - Lettera di accettazione e Documento di identità * Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 9MB IL FORMATO PDF È L'UNICO ACCETTATO. DIMENSIONE MASSIMA FILE PDF 9 MB Cagliari, Il campo si completa automaticamente. Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto.
Accettazione contributo UNICAFORSTAFF 2023/2024 Posted on 6 Marzo 2025 by vcarboni ACCETTAZIONE CONTRIBUTO ERASMUS+ UNICAFORSTAFF – A.A. 2023/2024 Cognome * Nome * Luogo e data di Nascita * Nazionalita' (se diversa da Italiana) Codice Fiscale * Telefono cellulare personale * indirizzo email * Struttura di appartenenza (facolta', dispartimento, centro, biblioteca, ecc.) * Nome del Responsabile della struttura di appartenenza * Qualifica dell'assegnatario * Anni di servizio * Data fine contratto (solo per il personale a tempo determinato): Dichiara di * Accettare Rifiutare Il sottoscritto dichiara di voler ACCETTARE l'assegnazione del contributo Erasmus per formazione all’estero del personale tecnico-amministrativo, ai sensi dell’apposito avviso di selezione emanato con D.R. n. 1999 del 18/12/2024 Il sottoscritto dichiara di voler RINUNCIARE all'assegnazione del contributo Erasmus per formazione all’estero del personale tecnico-amministrativo, ai sensi dell’apposito avviso di selezione emanato con D.R. n. 1999 del 18/12/2024 Specificare il tipo di ente ospitante * Universita' Centro di Ricerca Impresa privata altro, specificare qualealtro, specificare quale Paese Estero ospitante * Durata in giorni: * I contributi sono assegnati esclusivamente per soggiorni all’estero della durata minima di 2 giorni lavorativi e massima di 5 giorni, escluso il viaggio. Periodo previsto per mobilità (o data precisa se la si conosce già) : Il periodo di formazione dovrà essere realizzato entro il 31 luglio 2025. Eventuali annotazioni Cagliari, * Il campo si completa automaticamente. Firma * Se sei un essere umano, lascia questo campo vuoto.
Generazione UniCa 2024/2025 – Second Semester Posted on 28 Febbraio 2025 by vcarboni Generazione UniCa 2024/2025 - Second Semester Personal details First Name * Middle Name Last Name * Date of Birth * Place of Birth * ID (Passport) issued by * ID (Passport) number * Gender (as in your ID) * Male Female Other Address * Email * Mobile Phone * I want to apply for Degree mobility Master's Degree mobility I am currently enrolled Degree Master's Degree Education - Degree Degree Program Field of Study Faculty/Department University Status Still enrolled - third year Degree obtained Thesis title Final evaluation/Score Education - Master's Degree enrolled Degree Program Field of Study Faculty/Department University Year * First Second OtherOther Education - Degree enrolled Degree Program Field of Study Faculty/Department University Year * Third OtherOther I hereby consent to the processing of my CV and the personal data contained within, by anyone who receives this document for the sole purpose of considering my application in accordance with the art. 13 of GDPR (EU Regulation 2016/679) and Italian Legislative Decrees 196/2003 and 101/2018. I authorize personal data policy I hereby declare to accept without reserve all the terms and conditions specified in the Generazione UniCa Call for applications. I authorize terms and conditions I also declare to promptly inform the University about any change in the provided data. Date Files uploaded Passport Language Certificate/s Motivation Letter (max 2 pages) Enrollment Certificate with exams and grades Degree Certificate Master's Degree Certificate with exams and grades Files upload - PDF only Drop your files here Browse files Dimensione massima del file: 9MB 9 MB Maximum Files Upload Invia
Accettazione soggiorno Erasmus+ Traineeship Extra-UE AA 2024/2025 Posted on 3 Febbraio 2025 by vcarboni Accettazione soggiorno Erasmus+ Traineeship Extra-UE AA 2024/2025 Cognome * Nome * indirizzo email * Iscritto al * primo anno secondo anno terzo anno quarto anno quinto anno sesto anno altro, specificare qualealtro, specificare quale Numero di matricola 1(prima parte)/23(seconda parte)/45678(terza parte) prima parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I PRIMI DUE NUMERI seconda parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I DUE NUMERI CENTRALI terza parte numero di matricola * INSERIRE SOLO I CINQUE NUMERI FINALI Dichiara di voler: * accettare la borsa di mobilità di LUNGA DURATA (utilizzare questa opzione se si è già in possesso della lettera di accettazione da parte dell'azienda estera) accettare la borsa di mobilità di LUNGA DURATA anche se non ancora in possesso della lettera di accettazione dell'azienda ospitante accettare la borsa di mobilità di BREVE DURATA (utilizzare questa opzione se si è già in possesso della lettera di accettazione da parte dell'azienda estera) accettare la borsa di mobilità di BREVE DURATA anche se non ancora in possesso della lettera di accettazione dell'azienda ospitante rifiutare la borsa di mobilità Recapiti telefonici per comunicazioni urgenti. Si prega di inserire due recapiti telefonici per le comunicazioni urgenti. Telefono cellulare personale * esempio +39 123 4567890 Telefono di casa o di un genitore o parente * Banca/Istituto di Credito * IBAN * Intestato a: * Dichiara inoltre: Istituzione ospitante * indicare la dicitura esatta dell'istituzione ospitante. Città istituzione ospitante * indicare la sede dell'istituzione ospitante. Paese istituzione ospitante * indicare il Paese dell'istituzione ospitante. N.B. Si prega di allegare nell'apposito spazio la lettera di accettazione della sede estera. Permanenza mesi di mobilità LUNGA: 2 3 4 5 6 mese di partenza: gennaio 2025 febbraio 2025 marzo 2025 aprile 2025 maggio 2025 giugno 2025 luglio 2025 agosto 2025 settembre 2025 ottobre 2025 (ultima data utile di inizio attività 15/10/2025) Permanenza giorni di mobilità BREVE: Inserire i giorni da un minimo di 5 a un massimo di 30 mese di partenza: gennaio 2025 febbraio 2025 marzo 2025 aprile 2025 maggio 2025 giugno 2025 luglio 2025 agosto 2025 settembre 2025 ottobre 2025 novembre 2025 dicembre 2025 (ultima data utile di inizio attività 01/12/2025) Per rendere effettiva la rinuncia, allegare una copia del proprio documento di identità in formato PDF. Allegato - Documento di identità * Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 9MB IL FORMATO PDF È L'UNICO ACCETTATO. DIMENSIONE MASSIMA FILE PDF 9 MB Allegato - Lettera di accettazione e Documento di identità * Trascina qui il tuo file o fai clic per caricarlo Scegli file Dimensione massima del file: 9MB IL FORMATO PDF È L'UNICO ACCETTATO. DIMENSIONE MASSIMA FILE PDF 9 MB Cagliari, Il campo si completa automaticamente.