Il Senato della Repubblica si misura con il tema dell’intelligenza artificiale: prime riflessioni per l’adozione di una regolamentazione responsabile

In data 30 giugno 2024, il Senato della Repubblica, Ufficio Valutazione Impatto, ha pubblicato il Documento di analisi n. 31 su “Intelligenza artificiale: governance, responsabilità e privacy” [1], che illustra i passaggi più importanti relativi alla nascita e all’evoluzione dei sistemi di IA, gli approcci normativi maggiormente significativi, le responsabilità che derivano dall’impiego dell’IA in ordine alla tutela del diritto d’autore, alla giustizia predittiva e alla privacy e il modello di governance adottato dall’Europa con un focus sulle prospettive a livello nazionale.
Il documento si chiude con un elenco di approfondimenti svolti dal Senato sul tema dell’IA.
Di Tiziana Mascia
Collaboratrice nell’ambito del progetto HOLMES e Responsabile del Settore protezione dati personali e trasparenza dell’Università degli Studi di Cagliari