e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia

Spoke 9 - Protezione e Valorizzazione dell'Ambiente
Innovazione e Sostenibilità per il Futuro della Sardegna

Innovazione e Sostenibilità per il Futuro della Sardegna

Lunedì 3 marzo si è svolto l’evento tra lo Spoke 9 e i principali assessorati, agenzie ed enti della Regione Autonoma della Sardegna.

Un’importante occasione di confronto e di scambio di idee, risultati e di programmazione dei prossimi passi da affrontare in sinergia tra lo Spoke 9 (composto dalle Università degli Studi di Cagliari e Sassari) e la Regione.

Dopo un’introduzione da parte del Prorettore Vicario e Responsabile Scientifico del progetto e.INS, prof. Gianni Fenu, e del Programme Manager del progetto, dott. Gianluca Cadeddu, la prof.ssa Carucci, Responsabile Scientifica dello Spoke 9, ha presentato i cinque Work Package del progetto. Le attività portate avanti dai WP dello Spoke 9 sono state presentate e commentate al fine di migliorare il loro impatto nel territorio, focus dell’Ecosistema Regionale dell’Innovazione e.INS.

  • Il prof. Antonio Pusceddu (UniCA) ha presentato il lavoro del WP1 – Protezione e valorizzazione dei sistemi di zone umidelink alle slide del WP1;
  • La prof.ssa Giovanna Cappai (UniCA) ha presentato il lavoro del WP2 – Ripristino e bonifica dei siti minerari inquinati link alle slide del WP2;
  • Il Prof. Aldo Muntoni (UniCA) ha presentato il lavoro del WP3 – Implementazione dell’economia circolare nel settore agro-industriale regionalelink alle slide del WP3;
  • La prof.ssa Stefania Da Pelo (UniCA) ha presentato il lavoro del WP4 – Protezione delle aree costiere e delle riserve idriche sotterranee dagli impatti naturali e antropici link alle slide del WP4;
  • La dott.ssa Tiloca (UniSS) ha presentato il lavoro del WP5 – Ottimizzazione delle infrastrutture verdi nei sistemi urbani e agrosilvopastoralilink alle slide del WP5.

I temi trattati dai diversi gruppi di ricerca del progetto hanno suscitato l’interesse del personale della Regione Autonoma della Sardegna presente all’evento, certamente la prima di numerose giornate di confronto e di dialogo previste durante l’ultimo anno del progetto.