Psicologia della salute Scuola di Specializzazione del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia

Seminari

2025

21 marzo 2025: Seminario  “La consultazione delle banche dati, la gestione dei documenti e l’accesso ai test psicologici” (Dott.ssa Laura Corda e Prof.ssa Mirian Agus)

8 febbraio 2025: Seminario “Metodologie e strumenti di valutazione dello sviluppo nell’infanzia” (Dott.ssa Congiu, 8/2/25)

1 febbraio 2025: Seminario “Metodologie e strumenti di valutazione dello sviluppo nell’infanzia” (Dott.ssa Congiu)

11 gennaio 2025: Seminario “Un approccio globale alla sclerosi multipla” (Prof.ssa Cocco)

2024

30 novembre 2024: Seminario “Povertà educativa e sviluppo socio-emozionale. Fattori di rischio e di promozione nei primi anni di vita” (Prof. Montirosso)

15 giugno 2024: Seminario “Meditazione e pratiche di consapevolezza in ambito ospedaliero e naturale” (Dott. Pagliaro)

01 giugno 2024: Seminario: “Digital health tools for the management of non-communicable diseases” (Prof. Kassianos)

31 maggio 2024: Seminario “The health-related quality of life in people with cancer” (Prof. Kassianos)

15 marzo 2024: Seminario “Risorse e strumenti per la ricerca in ambito psicologico” (Dott.ssa Corda e Prof.ssa Agus)

09 marzo 2024: Seconda Giornata delle “Scuole di Specializzazione in Psicologia della Salute”

25 gennaio 2024: Seminario “La psicologia delle cure primarie: ruoli e modelli educativi” (Dott.ssa Meloni)

2023

16 dicembre 2023: Seminario “La relazione terapeutica nella prospettiva cognitivo-costruttivista” (Dott. Portas)

28 ottobre 2023: Seminario “L’Implicazione dei Processi Infiammatori nel Disfunzionamento Mentale: PANS & PANDAS” (Dott. Tanca)

14 ottobre 2023: Seminario “I nudges per la promozione dei comportamenti di salute” (Prof. Pelligra)

30 settembre 2023: Seminario “Il Servizio di psicologia della salute” (Prof.ssa Di Trani)

22 luglio 2023: Seminario: “L’esperienza del Centro d’ascolto del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino” (Prof.ssa Converso)

14 luglio 2023: Seminario “El bienestar como centro de la psicoterapia” (Prof.ri Paz e Hinojal)

20 maggio 2023: Seminario “Il budget di salute” (Dott.ssa Meloni)

6 maggio 2023: Seminario “La relazione terapeutica nella prospettiva sistemico relazionale” (Prof. Saccu)

15 aprile 2023: Seminario “La relazione terapeutica nella prospettiva transazionale” (Dott. De Villa, 15/4/23)

1 aprile 2023: Seminario “Costruire la salute dai primi giorni di vita” (Prof.ri Ammaniti e Fanos)

18 marzo 2023: Seminario “Opportunità per gli psicologi nel Servizio Sanitario Regionale” (Dott. Garau)

4 marzo 2023: Seminario “La valutazione degli interventi psicologici e psicoterapici tramite il Core-OM” (Dott. Rocca) 

4 febbraio 2023: Seminario “Salute e sicurezza sul lavoro” (Dott. Urban)

2022

1 ottobre 2022: Prima Giornata delle “Scuole di Specializzazione in Psicologia della Salute”

30 luglio 2022: Seminario “Comunicare la salute” (Prof.ssa Gola, Dott. Meloni, 30/7/22)

12 giugno 2022: Seminario intensivo di “Introduzione alla Mindfulness in Psicologia della Salute”Collage fotografico

20 maggio 2022: Convegno “Intercorporeality and intersubjectivity: Implications for infant research, mental health promotion, and clinical work with children and their families”

4 marzo 2022: Simposio “Ritorno al futuro: nuove sfide e opportunità per la psicologia della salute” 

2021

14 luglio 2021: Seminario “La comprensione condivisa nell’interazione medico-paziente: problemi e strumenti della comunicazione sanitaria” (Dott.ssa Rossi)

12 febbraio 2021: Seminario di apertura dell’anno accademico 2020-21. Per rivedere il filmato cliccare qui

2020

16 e 27 novembre 2020: Seminario “Il coping diadico “ (Prof.ssa Saita)