La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute intende formare psicologhe e psicologi specializzati nel campo della psicologia della salute nel ciclo di vita.
Possono accedervi i laureati in psicologia in possesso di abilitazione all’esercizio della professione che abbiano superato il concorso di ammissione.
La Scuola sviluppa competenze nella progettazione, realizzazione e valutazione degli interventi inerenti la promozione del benessere psicologico e della salute a livello individuale, di coppia, familiare, di gruppo e di comunità.
Lo psicologo della salute opera in differenti contesti sanitari, educativi, socio-assistenziali, lavorativi e del tempo libero.
Il titolo di specializzazione rilasciato dalla Scuola abilita all’esercizio della professione psicoterapeutica.
Avvisi
17/09/2025 – Elezioni del Direttore della Scuola

Il Consiglio della Scuola è convocato per l’elezione del Direttore della Scuola per il triennio 2025-2028:
- in prima votazione mercoledì 17 settembre 2025
- in seconda votazione, lunedì 22 settembre 2025.
Sede delle attività didattiche

Da marzo 2025, se non altrimenti indicato, le attività didattiche si svolgono presso il Servizio Attività Territoriali della R.A.S. – Ex CISAPI, in via Piero Della Francesca a Su Planu, raggiungibile dalla 554 – uscita Su Planu, o da via Della Francesca, o da via Crespellani, o con l’autobus n.20.
Iscrizione
Bando di concorso A.A. 2024-25
Bando di concorso A.A. 2023-24
Bando di concorso A.A. 2022-23
Bando di concorso A.A. 2021-22
Bando di concorso A.A. 2020-21
Bando di concorso A.A. 2019-20
Ordinamento
La scuola è stata attivata nell’A.A. 2019-20 con
il vecchio DM n. 50 del 21 gennaio 2019
(ordinamento quinquennale per le scuole di area psicologica).
A partire dall’A.A. 2020-21 la scuola segue
il nuovo allegato al DM del 24 luglio 2006
(ordinamento quadriennale per le scuole di area psicologica)
ed ha attualmente
il seguente ORDINAMENTO DIDATTICO
Segreteria
La segreteria della SSPS ha sede presso la Segreteria del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, di cui è parte.
Orari di ricevimento del pubblico:
- mercoledì dalle 8 alle 14,
- giovedì dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 18,
- venerdì dalle 8 alle 14.
Per particolari necessità di ricevimento fuori orario, scrivere per accordi all’indirizzo e-mail della Scuola: sspsicologiadellasalute@unica.it
Referenti:
per gli aspetti amministrativi:
dott.ssa Rosalia Marongiu, sig. Giuseppe Diana.
per gli aspetti informatici:
dott. Gian Michele Soddu.
Scrivi alla Scuola:
Notizie
Costituzione della Rete SSPS
Nel corso del XV Congresso SIPSA (5-7 giugno 2025) è stato firmato dai Direttori delle SSPS, con il supporto della SIPSA, il Memorandum of Understanding (MoU), relativo alla costituzione della Rete delle Scuole di Specializzazione in Psicologia della Salute (RSSPS) con l’obiettivo di promuovere, a livello nazionale e internazionale, il modello della Psicologia della Salute nel Sistema Sanitario, nelle Organizzazioni e negli Enti del Terzo Settore.
In particolare, la RSSPS si impegna a:
- organizzare almeno un evento annuale in cui le persone iscritte in ciascuna scuola possano incontrarsi e scambiare saperi e esperienze;
- supportare il Congresso Nazionale di Psicologia della Salute con l’organizzazione di almeno un Simposio sui temi oggetto di Studio;
- partecipare al Congresso Internazionale di Psicologia della Salute per favorire lo scambio di saperi e di modelli facilitando la partecipazione di almeno una persona iscritta per ogni Scuola.
Logo della scuola
