Psicologia della salute Scuola di Specializzazione del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia

Mirjana Atzeni

Psicologa iscritta all’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Sardegna (n°3378) e attualmente specializzanda in Psicologia della Salute.

Ho conseguito la laurea triennale nel 2016 in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università degli Studi di Cagliari con una tesi dal titolo: “The Early Start Denver Model for children with Autism Spectrum Disorder”. Grazie al programma Erasmus+ ho svolto il terzo anno all’Università Pontificia di Salamanca (Spagna).

Per proseguire il progetto di ricerca oggetto della tesi, dopo la laurea ho svolto un tirocinio di ricerca nell’ambito delle neuroscienze all’Institut des Sciences Cognitives Marc Jeannerod, a Lione (Francia), acquisendo competenze nell’utilizzo dell’eye tracker, dell’EEG e nella somministrazione di test neuropsicologici.

Successivamente, mi sono laureata con Lode e Dignità di Stampa alla Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Socio-Lavorativi nel 2019, all’Università degli Studi di Cagliari, con un lavoro di tesi sperimentale dal titolo: “Brain connectivity in Autism Spectrum Disorder”. Una parte della ricerca è stata svolta al Centro Disturbi dello Spettro Autistico dell’A.O. Brotzu di Cagliari e, grazie al progetto di mobilità Globus +, ho potuto concludere il progetto di tesi presso l’Els for Autism Foundation, a Jupiter (Florida – USA).

Ho svolto l’anno di tirocinio Post-lauream presso lo Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale e Costruttivista Kaleidos, a Cagliari.

Ho poi continuato la mia formazione sugli interventi comportamentali presso l’Istituto Walden di Roma, centro per il trattamento precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico mediante programmi Applied Behavior Analysis (ABA_VB).

A partire dall’abilitazione come psicologa nel 2020, ho svolto la libera professione lavorando principalmente con bambini e adolescenti con Disturbi del Neurosviluppo, attraverso interventi comportamentali e supporto genitoriale. Ho tenuto presso un’associazione delle lezioni rivolte a educatori e altri professionisti della salute riguardanti il tema del Disturbo dello Spettro Autistico, in particolare sull’utilizzo dei principali supporti visivi nei diversi contesti di vita.

Parallelamente ho lavorato come docente di sostegno in diversi ordini e gradi scolastici, e a tal fine ho arricchito il mio percorso con un Master universitario in metodologie didattiche.

Attualmente collaboro attivamente come psicologa con degli Istituti comprensivi statali, svolgendo degli interventi di mentoring e orientamento atti a ridurre i divari negli apprendimenti e contrastare la dispersione scolastica.

Tra i miei interessi attuali rientrano inoltre il supporto alla genitorialità, con un focus sul periodo della gravidanza e la maternità nel primo anno di vita del bambino, e la promozione del benessere bio-psico-sociale dei genitori e dei bambini nei primissimi anni di vita.