We are proud to share the video reportage of Forum PA, which explores the role of Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) in Italy, with focus on the Cagliari Digital Lab (DLAB).
Cagliari Digital Lab (DLAB), funded by the Ministry of Enterprises and Made in Italy, is a technological hub for research and development. Focused on sectors like smart cities, green economy, and tourism, it drives innovation, training, and collaboration among universities, businesses, and startups.
Among the innovative projects featured in the reportage, stands out the interview with Professor Luigi Atzori, director of Net4U lab, who presented the Immersive Reality prototype, created in collaboration with the Pinuccio Sciola Foundation.
This project will allow the users to explore the Pinuccio Sciola’s Sound Garden from anywhere in the world via VR goggles and glove. A technology that is already revolutionising the way we experience art, in this instance will enable the visitors to touch and reproduce sounds of the famous sculptures, enhancing the artistic and cultural heritage of Sardinia.
Click below to see the reportage and the photos taken during the early stage of prototype creation:
Forum PA reportage
VR & Pinuccio Sciola’s Sound Garden
Net4U nel ReportagePA: Un Nuovo Sguardo sul Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola
Siamo orgogliosi di condividere con voi il video reportage di Forum PA – Speciale CTE: Cagliari Digital Lab, hub di idee e soluzioni per una città smart e sostenibile, che racconta il ruolo delle Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) in Italia, con un focus sul Cagliari Digital Lab (DLAB).
Il Cagliari Digital Lab (DLAB) e’ un hub tecnologico, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si distingue come centro nevralgico per la ricerca e lo sviluppo in Sardegna. Con progetti dedicati a settori strategici come la green e blue economy, smart cities, smart energy, monitoraggio ambientale, smart mobility e turismo, il DLab favorisce l’innovazione, la formazione e la collaborazione tra università, imprese e startup locali.
Tra i progetti innovativi descritti, spicca l’intervista al professor Luigi Atzori, direttore di Net4U lab, che ha presentato il prototipo di Realtà Immersiva, realizzato in collaborazione con la Fondazione Pinuccio Sciola.
Questo progetto consente agli utenti di esplorare il Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola da qualsiasi parte del mondo tramite visore e guanto. Una tecnologia che rivoluziona il modo di vivere l’arte, permettendo di toccare e riprodurre i suoni delle celebri pietre sonore, valorizzando il patrimonio artistico e culturale della Sardegna.
Clicca sotto per vedere il reportage e le foto scattate durante la fase iniziale di creazione del prototipo: