Obiettivo del Laboratorio IoT e 5G è di far acquisire ai partecipanti i principi fondamentali delle tecnologie Internet of Things (IoT) e delle tecnologie di comunicazione 5G dal punto di vista applicativo.
Contenuti:
- Programmazione di dispositivi IoT e sviluppo di applicazioni IoT su piattaforme Cloud
- Comunicazioni sicure per servizi IoT affidabili con applicazione al riconoscimento di attività
- Tecnologie di comunicazione 5G, testbed con antenna 5G
- Applicazioni immersive di Virtual Reality e Augmented Reality
- Analisi dei dati Wi-Fi per la mobilità delle persone
- Aspetti giuridici delle tecnologie emergenti
La partecipazione al laboratorio:
- È rivolta agli studenti del corso di Laurea triennale in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica e Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni
- Rilascia 3 CFU per una durata di 30 ore totali. Per passare il laboratorio è necessario superare un test finale e partecipare ad un test soggettivo con i visori. Si richiede partecipazione in presenza e sono ammesse un massimo di 4 ore di assenza esclusa la mattina del 25 durante la quale dovrà essere svolto il test finale per il superamento del corso.
- Offre la possibilità di continuazione con un’attività di tesi
Il laboratorio si svolge la settimana del 21-25 luglio 2025:
- Lunedì 21-07, ore 09:00-13:00, 15:00-17:00, Edificio M, Aula IAM_TA (ex B0): “Tecnologie e applicazioni per la Internet of Things”
- Martedì 22-07, ore 09:00-13:00, Edificio M, Aula IAM_TA (ex B0): “Comunicazioni sicure e servizi IoT affidabili con applicazione al riconoscimento di attività”
- Martedì 22-07, ore 15:00-19:00, Edificio L, Aula L_TA – (ex Aula V): “Tecnologie 5G e testbed con antenna 5G”
- Mercoledì 23-07, ore 09:00-11:00, Edificio M, Aula IAM_TA (ex B0): “Analisi dei dati Wi-Fi per capire la mobilità delle persone”
- Mercoledì 23-07, ore 11:00-13:00, Edificio M, Aula IAM_TA (ex B0): “Aspetti giuridici delle tecnologie emergenti”
- Mercoledì 23-07, ore 15:00-19:00, Edificio M, Aula M_1A (ex B1): “Metaverso e tecnologie per la realtà virtuale/aumentata”
- Venerdì 25-07, ore 09:00-13:00, Edificio L, Aula L_TA – (ex Aula V): “Test finale”
- Venerdì 25-07, ore 15:00-19:00, Edificio L, Aula L_TA – (ex Aula V): “Test soggettivo con visori”
Per iscriversi al laboratorio compilare questo form.
Per chiedere informazioni mandare una mail a: alessandro.floris84@unica.it