The fascinating talk on the Metaverse, organised by L’Unione Sarda S.p.A. in collaboration with the University of Cagliari, is now available for viewing online.
Moderated by Giuseppe Deiana, the discussion brought together leading voices to explore the Metaverse’s role in merging the virtual and real worlds, its potential to transform industries, and the challenges it presents for businesses and individuals alike.
Professor Luigi Atzori provided an in-depth look at the technologies powering the Metaverse and its impact on user experience. He highlighted key challenges, such as ensuring security and authenticity in virtual spaces, emphasising the need for digital education especially for the younger generations on how to safeguard their privacy. Alessia Palladino shed light on the legal implications of these emerging digital environments, addressing data protection, intellectual property rights, and the regulatory hurdles companies may face.
The panel also featured insights from Elisabetta Gola (Professor of Philosophy and Theories of Languages, University of Cagliari), Jorma Ferino (SJM Tech), Melissa Rossi (EY), and Angelo Aiello (Xenia ), offering diverse perspectives on the transformative potential of the Metaverse.
🎥 Click below to watch the talk:
https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/metaverso-tecnologie-e-opportunita-per-le-aziende-il-talk-a-cagliari-ptvzyou6
L’affascinante talk sul Metaverso, organizzata dall’Unione Sarda in collaborazione con l’Università di Cagliari, è ora disponibile online.
Moderata da Giuseppe Deiana, il talk ha riunito voci autorevoli per esplorare il ruolo del Metaverso nell’unione del mondo virtuale e reale, il suo potenziale di trasformazione delle industrie e le sfide che presenta sia per le aziende che per gli individui.
Il professor Luigi Atzori ha fornito uno sguardo approfondito sulle tecnologie che alimentano il Metaverso e sul suo impatto sulla comunicazione e sull’esperienza utente. Ha evidenziato le sfide chiave, come garantire sicurezza e autenticità negli spazi virtuali, sottolineando la necessità di un’istruzione digitale per insegnare alle giovani generazioni come salvaguardare la propria privacy. Alessia Palladino ha fatto luce sulle implicazioni legali di questi ambienti digitali emergenti, affrontando la protezione dei dati, i diritti di proprietà intellettuale e gli ostacoli normativi che le aziende potrebbero incontrare.
Il panel ha inoltre visto l’intervento di Elisabetta Gola (Professoressa di Filosofia e Teoria dei Linguaggi, Università di Cagliari), Jorma Ferino (SJM Tech), Melissa Rossi (EY) e Angelo Aiello (Xenia), che hanno offerto diverse prospettive sul potenziale trasformativo del Metaverso.
🎥 Guarda il talk completo qui:
https://www.unionesarda.it/news-sardegna/cagliari/metaverso-tecnologie-e-opportunita-per-le-aziende-il-talk-a-cagliari-ptvzyou6