Il Master si propone di sviluppare competenze:
- nella gestione e sviluppo delle risorse in chiave innovativa e con i più avanzati strumenti tecnologici;
- nell’applicazione di modelli organizzativi innovativi a realtà organizzative complesse e in cambiamento;
- nell’incorporare lo smart working nei sistemi organizzativi in evoluzione;
- nella gestione delle relazioni a lavoro, per la creazione di team di lavoro efficaci, per la pianificazione di comunicazioni interne efficaci;
- nella gestione dei processi formativi per favorire i processi di cambiamento e di apprendimento organizzativo;
- nell’utilizzo di metodi e strumenti di valutazione, di formazione e di intervento;
- nella progettazione degli ambienti di lavoro;
- nella progettazione di interventi finalizzati alla promozione del benessere organizzativo e del work-life balance;
- nell’area del diversity management.