10.05.2025

Tavola rotonda “La cultura dell’inclusione”. Confronti sul ruolo della cultura come strumento di inclusione e accessibilità
A cura del Centro Interdipartimentale Cagliari Accessibility Lab e Rete Gaia
24.04.2025

Convegno “I CARE. Prendersi cura della cultura per la comunità”
A cura del Centro Interdipartimentale Cagliari Accessibility Lab
Museo Diocesano Arborense – Oristano
18-19.11.2024

Accessibilità Universale e Patrimonio. Cultura, architettura, società.
A cura di Andrea Pane, Ciro Tarantino e Giovanni Spizuoco
Istituto Italiano di Studi Filosofici e Facoltà di Architettura di Napoli “Federico II”
15-16.06.2023

III Convegno SIRA. Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità.
Società Italiana Restauro Architettonico
09.06.2023
Laboratorio di confronto ed analisi sulla Mobilità e sullo Sviluppo Sostenibile delle Città e del Territorio
I P.E.B.A., Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Cagliari Mobility Lab, FIAB, UTP, Ordine degli Ingeneri, AMI, AIIT
02.05.2023

Rigenerazione urbana e accessibilità universale. L’esperienza internazionale: Salvador Rueda.
Cagliari Accessibility Lab e DICAAR
20.04.2023

Accessibilità e Mobilità per tutti: come cambiare le nostre città e il territorio per garantire pari diritti di mobilità
Rotary Club Cagliari, distretto 2080
28.05.2022

Cagliari Città murata, dai Pisani ai Savoia. Lo sviluppo urbanistico, le realizzazioni architettoniche e artistiche.
Lions Club – Cagliari Castello
18.05.2022 – 13.06.2022 – 30.06.2022

EDUC – European Digital UniverCity EDUC
“European Universities”. Università di Potsdam, Università degli Studi di Cagliari, Università di Paris-Nanterre, Rennes 1, Masaryk, Pecs
05.05.2022

Laboratori del romanico. Adattabilità e percorsi speciali.
Interreg – Itinera Romanica +
05.04.2022

Le parole per dirla. L’impegno di UniCa nel contrasto alla violenza di genere
Università degli Studi di Cagliari
25-01-2022

“Il progetto N.O.I. – primi risultati, buone pratiche e prospettive”
ASPAL – Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro
04-06.11.2021

CONNETICA. Il festival dell’interazione tra digitale ed etica
Associazione di Promozione sociale “Oristano e Oltre”
18.09.2021

I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia
Università Iuav di Venezia e Fondazione Mario Tobino
Materiali (Seminario Fondazione Tobino)
29.06.2021

UNIVERSAL DESIGN: LUOGHI E FRUIZIONE Studi ed Esperienze – GrIT Access – Grand Itinéraire Tyrrhénien Accessible
Consorzio UNO Università di Oristano
Locandina
Materiali
19.05.2021

Il Restauro come antidotum culturale al degrado delle architetture e dei luoghi urbani inaccessibili o iperaccessibili.
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Materiali
04.12.2020

INFORT_INCONTRI architettura fortificata e progetto contemporaneo tutela composizione restauro. Tema3 accessibilità e percorsi
UNIBO, UNICA, UNIVPN
Materiali
(*)
I materiali scaricabili da questa sezione sono ascrivibili ai membri del lab

