e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia

Spoke 9 - Protezione e Valorizzazione dell'Ambiente

Marta Congiu

Dott.ssa Marta Congiu

Tecnologa Sociologia generale SPS/07

Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali
Università di Sassari
via Roma 151 – 07100 Sassari
E-mail: macongiu@uniss.it 
Pec: congiu.marta@pec.it

Attività e ricerche
Esperienza in progetti di ricerca, Community Based Research¸ Ricerca e Innovazione Responsabile e public engagement delle università // Vasta esperienza di lavoro con le comunità con attività partecipative come passeggiate comunitarie, mappatura, valutazione e pianificazione // Esperienza nella richiesta, gestione e rendicontazione di collaborazioni sovvenzionate, incluse quelle finanziate dal governo italiano e dall’UE // Attività di comunicazione, disseminazione e networking necessarie per i processi partecipativi, e volti al coinvolgimento della comunità scientifica (tramite attività di condivisione e formazione) delle strategie di ricerca aperta e partecipata //Mappatura degli stakeholder e attività partecipative

Progetti di ricerca:
PNRR “e.INS Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia”, spoke 9 Environment
“Allthings.bioPRO” – H2020-BBI-JTI-2019 (Grant Agreement number: 887070)
“A  scuola per mare”, Impresa Sociale Con i bambini
“I diritti dei bambini in primo piano, Impresa Sociale Con i bambini
Progetto “Gulliver”, Impresa Sociale Con i bambini
“Lost in Education” Impresa Sociale Con i bambini
“CoRe – Comunità Resilienti per il supporto a persone e gruppi vulnerabili”, FISR-Miur 2020
“EnRRIch- Enhancing Responsible Research and Innovation through Curricula in Higher Education” (Horizon 2020, Grant agreement 665759)
“FP7 –Public Engagement Research and Research Engagement Society” (Settimo programma quadro UE, Call SiS-2009-1.2.1.1)

Pubblicazioni
– Valorizing green infrastructures and community heritage trough community and green mapping, con E. Farris, J. Se-Jing Ni, E. Nocerino, G. Pungetti, A. Vargiu, 10th Living Knowledge Conference, Girona, 26-28 giugno 2024 (poster)
– Ho la stoffa per…: emancipazione femminile, attivazione comunitaria e resilienza, con F.  Antongiovanni, M. V. Casu, V. Ghibellini, A. Vargiu, book of abstract della III conferenza italiana sulla ricerca di servizio sociale, 2022, ISBN 9788894470628
– Políticas públicas de Educação Especial e as práticas pedagógicas em uma perspectiva inclusiva: um estudo comparado entre Brasil e Itália, con K. Galimberti Pattuzzo Breciane, R. Santos Venturini, D. Meyrelles de Jesus, M. das Graças Carvalho Silva de Sá, F. Antongiovanni, V. Ghibellini, in Visioni Latino Americane, Università di Trieste, 2021, ISSN 2035-6633 DOI: 10.13137/2035-6633/31199
– Integrating the Sustainable Development Goals (SDGs), con B. Hall and R. Tandon, F.  Antongiovanni, K. K. Bandyopadhyay, S. Chessa, M. Cocco, R. Deriu, V. Ghibellini, D. B.  Lortan, S. M. Maistry, A. Merler, C.Tremblay, A. Vargiu, S.M Wiebe, M. Yadav, in Higher  Education in the World 7 Humanities and Higher Education: Synergies between Science,  Technology and Humanities, GUNI – GLOBAL UNIVERSITY NETWORK INNOVATION  REPORTS Barcelona, December 13 , 2019, ISBN 978-84-09-14675-8
– Dignified work in poor communities, con F. Antongiovanni, S. Chessa, M. Cocco, M. Congiu, R. Deriu, A. Merler, A.Vargiu, in Higher Education in the World 7 Humanities and Higher Education: Synergies between Science, Technology and Humanities, GUNI – GLOBAL UNIVERSITY NETWORK INNOVATION REPORTS Barcelona, December 13 , 2019, ISBN 978 – 84 – 09 – 14675-8
– La comunità in ricerca. Dall’ascolto alla narrazione, dalla partecipazione all’attivazione, dal cambiamento alla promozione comunitaria, con A. Vargiu, F. Antongiovanni, V. Ghibellini, A.Merler, book of abstract della II conferenza italiana sulla ricerca di servizio sociale, 2018  ISBN 9788894470604
– Permanent Partnership Instruments, con F. Antongiovanni, M. Cocco, V. Ghibellini,A. Merler, A. Vargiu, 8th Living Knowledge Conference, Budapest, 30 maggio-1° giugno 2018 (poster)