e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia

Spoke 9 - Protezione e Valorizzazione dell'Ambiente

WP2 Ripristino e bonifica dei siti minerari inquinati

Il Programma di Sviluppo Regionale 2020/2024 della Regione Sardegna, insieme alla Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile Sardegna 2030, individua tra gli obiettivi strategici la promozione del benessere e della salute umana attraverso interventi di bonifica ambientale. Viene evidenziata la necessità di recuperare e rendere nuovamente disponibili ampie porzioni del territorio regionale attualmente compromesse dall’inquinamento derivante dalle attività minerarie e metallurgiche.

In particolare, il Sito di Interesse Nazionale (SIN) del Sulcis-Iglesiente-Guspinese presenta un’eredità ambientale pesante, caratterizzata da paesaggi alterati, siti minerari e mineralurgici abbandonati e discariche di rifiuti che richiedono l’individuazione di tecnologie di bonifica efficaci e sostenibili, nonché il riconoscimento di possibili opzioni di recupero per i residui minerari e metallurgici. Tali interventi possono favorire la rinascita delle economie locali e accrescere l’attrattività del territorio, stimolando lo sviluppo e la valorizzazione delle potenzialità del Parco Geominerario Storico e Ambientale