e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia

Spoke 9 - Protezione e Valorizzazione dell'Ambiente
Spoke 9, economia circolare e imprese sarde

Spoke 9, economia circolare e imprese sarde

22 novembre 2024 – Cagliari, Aula Magna Facoltà di Ingegneria e Architettura, via Marengo 2

Lo Spoke 9 “Protezione e Valorizzazione dell’Ambiente” dell’Ecosistema PNRR e.INS (Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia) si occupa, tra le sue attività, di sostenere l’innovazione di processo e di prodotto nella realtà economica, produttiva e sociale della Regione Sardegna, con particolare riferimento al settore agro-industriale. La sua fortissima caratterizzazione regionale ci ha portato a dialogare con le imprese dei diversi comparti interessati, per ricevere spunti e per incoraggiare idee di collaborazione e partnership con altre realtà economiche regionali, nell’ambito della riduzione e valorizzazione degli scarti con recupero di risorse.

All’evento del 22 novembre hanno partecipato trenta aziende della Sardegna che hanno interesse a innovare e migliorare i propri processi produttivi e prodotti, con un’attenzione particolare alla gestione delle risorse e all’impatto ambientale.

Per l’occasione, lo Spoke 9 ha presentato le sue attività e offerto spunti di applicazioni pratiche delle ricerche portate avanti all’interno del progetto, che coinvolge il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, il Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente, il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, il Dipartimento di Scienze Biomediche e quello di Scienze Politiche e Sociali.

Durante l’evento è stato presentato il nuovo Bando a Cascata dello Spoke 9 che prevede il co-finanziamento, al 50%, dei piani di innovazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese regionali, già pubblicato sul sito dell’Ateneo (https://www.unica.it/it/ricerca/pnrr/bandi-cascata) con scadenza presentazione delle domande 10 gennaio 2025.

Nel pomeriggio del 22 le aziende, in base alle loro caratteristiche e problematiche, sono state divise in due gruppi di lavoro guidati da ricercatrici e ricercatori del progetto che hanno cercato di far emergere tematiche comuni tra le diverse aziende, con l’obiettivo di guidarle verso un percorso di innovazione in grado di creare dei veri e propri network di economia circolare.

Per maggiori informazioni è possibile contattare lo staff dello Spoke 9 all’indirizzo eins.spoke9@unica.it