e.INS - Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia

Spoke 9 - Protezione e Valorizzazione dell'Ambiente
Santa Gilla – una boa SENTINELLA per monitorare le acque lagunari e prevenire i danni delle ondate di calore e delle alluvioni

Santa Gilla – una boa SENTINELLA per monitorare le acque lagunari e prevenire i danni delle ondate di calore e delle alluvioni

L’attività dello Spoke 9 è fortemente dedicata al trasferimento tecnologico nelle realtà produttive e sociali della Sardegna. Da oggi, presso la Laguna di Santa Gilla, grazie al lavoro del team di ricerca formato da Piero Addis, Antonio Pusceddu, Viviana Pasquini e Francesco Palmas, i produttori e gli operatori della Laguna possono contare su uno strumento di misurazione in continuo dei parametri chimico-fisici dell’acqua, consultabili da remoto.

La boa sentinella di rilevamento trasmette i dati e li rende disponibili agli operatori del Consorzio e ai ricercatori, così da poter intervenire tempestivamente al verificarsi di condizioni ambientali sfavorevoli come le ondate di calore e fenomeni di inondazione improvvisa.

La messa in funzione della boa rappresenta un passo fondamentale verso la creazione di una rete regionale di monitoraggio dei parametri ambientali, a servizio degli operatori, dei gruppi di ricerca e delle autorità regionali.

Il team di Bio-Ecologia Marina è impegnato in numerose attività all’interno del progetto, tra cui lo studio degli effetti dei cambiamenti climatici e delle specie aliene sulla fauna lagunare, lo studio di nuove soluzioni per la diversificazione delle produzioni utilizzando alghe e ricci di mare, e lo sviluppo di strategie innovative per un’acquacoltura sostenibile.