-
Episodio 5 – La crisi dello stato di diritto nell’Unione europea vista “da fuori”: una prospettiva di diritto internazionale generale
Nel quinto episodio, il coordinatore Luca Pantaleo ha ospitato Martina Buscemi – ricercatrice di Diritto Internazionale presso l’Università degli Studi di Milano – per discutere il possibile ruolo del diritto internazionale generale nella gestione della crisi dello stato diritto nell’Unione europea.

-
Episodio 4 – I diritti degli investitori esteri ai sensi dei trattati bilaterali sugli investimenti (BIT) intra-UE e il Trattato sulla Carta dell’Energia
Nel quarto episodio il coordinatore Luca Pantaleo ha ospitato Loris Marotti – ricercatore di Diritto Internazionale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II – per parlare dei diritti degli investitori esteri ai sensi dei trattati bilaterali sugli investimenti (BIT) intra-UE e del Trattato sulla Carta dell’Energia.

-
Episodio 3 – La transizione presidenziale brasiliana: uno stress test per la tenuta dello stato di diritto?
Nel terzo episodio il coordinatore Luca Pantaleo ha ospitato Arno Dal Ri – Professore di Teoria e storia del diritto internazionale presso l’Università federale di Santa Catarina – e Marcelo Markus Teixeira – Professore di diritto internazionale privato presso l’Università di Chapecó – per parlare della crisi politica ed istituzionale che ha caratterizzato la recente…

-
Episodio 2 – Nazioni Unite e Stato di Diritto
Nel secondo episodio il coordinatore Luca Pantaleo ha ospitato la ricercatrice in Diritto Internazionale Giulia Ciliberto per parlare della promozione dei principi dello Stato di Diritto da parte delle Nazioni Unite.

-
Episode 1 – The EU external action through the lens of the rule of law
In the first episode, the host, Luca Pantaleo, receives Ramses Wessel and Giacomo Biagioni to talk about the EU external action through the lens of the rule of law.

-
Il progetto
The Rule of Law Crisis and Democratic Backsliding (RoL) in the EU è un progetto di ricerca biennale finanziato dalla Fondazione di Sardegna e gestito da un team di ricercatori dell’Università di Cagliari, afferenti a quattro diversi Dipartimenti dell’Ateneo cagliaritano: Scienze politiche e sociali; Giurisprudenza; Pedagogia, psicologia, filosofia; Ingegneria elettrica ed elettronica. Il progetto si pone…

