Il progetto si svilupperà nell’arco di trenta mesi e si articolerà nelle seguenti attività di studio, analisi teorica e prove sperimentali:
- raccolta e analisi di dati relativi ai materiali da impiegare, al tessuto produttivo isolano in termini di imprese e processi produttivi, alle principali criticità esistenti
- formulazioni di ipotesi di progetto relative alle possibili stratigrafie dei pannelli parete e solaio (conformazione del pannello CLT in termini di numero e spessore degli strati, scelta e posizionamento dei materiali isolanti nel pacchetto multistrato)
- definizione dei protocolli di prova ottimali (tipologia di prova, modalità esecutive, criticità operative, risultati attesi) per la valutazione delle prestazioni meccaniche e termo-acustiche dei pannelli
- predisposizione di modelli, anche parametrici in funzione delle possibili stratigrafie, per la simulazione numerica del comportamento strutturale ed energetico dei pannelli e per la futura estensione dei risultati conseguiti sui prototipi ad altre tipologie di pacchetto
- realizzazione dei prototipi dei pannelli sulla base delle ipotesi progettuali precedentemente definite ed esecuzione delle prove sperimentali meccaniche e termo-acustiche identificate nel protocollo di prova
- analisi dei risultati e stesura di linee guida di progettazione
Le imprese aderenti al cluster verranno coinvolte nelle fasi progettuali attraverso diverse attività:
- incontri preliminari per la definizione e la condivisione dell’idea progettuale
- visite presso le sedi delle imprese al fine di conoscere i prodotti e i processi produttivi e di raccogliere il relativo materiale informativo
- incontri periodici in itinere per pianificare le varie attività progettuali quali la selezione dei materiali da impiegare nei pannelli, la progettazione delle possibili stratigrafie dei pannelli, la loro corretta realizzazione
- presentazione e discussione delle prove sperimentali e dei loro risultati
- elaborazione di linee guida progettuali
- partecipazione attiva alle fasi di divulgazione dei risultati
- valutazione dell’impatto dei risultati sui processi produttivi delle imprese stesse.