Banca dati digitale dei materiali e dei sistemi costruttivi. Cosa è.

In primo piano

La digitalizzazione del processo edilizio parte dalla digitalizzazione dei materiali e dei sistemi costruttivi impiegati in una costruzione. Digitalizzare un materiale o un sistema significa creare un modello digitale che contenga tutte le informazioni che descrivono e che caratterizzano il  materiale e/o il sistema: dalla geometria, alle informazioni di carattere fisico prestazionale, a quelle relative alla garanzia o alla manutenzione durante l’utilizzo. Il tutto deve essere condiviso in formato interoperabile, cioè tali informazioni devono essere utilizzabili da diversi strumenti di lavoro (software) e dalle piattaforme BIM (Building Information Modeling), in fase di progettazione di un edificio, ai software di gestione e management. Continua a leggere

Pubblicato in New

Convegni PLES – SHS

In primo piano

Durante lo sviluppo del Progetto il team di ricerca ha preso parte a diversi convegni svolti in Sardegna per promuovere e divulgare l’attività svolta. In particolare vanno segnalati quelli organizzati nell’ambito del Progetto SHS (Sviluppare Habitat Sostenibili), creando una proficua sinergia tra i due progetti che da differenti punti di vista si occupano di ambiente sostenibile e territorio.

EVENTI SHS

L’obiettivo principale del progetto SHS è quello di motivare una nuova generazione di giovani, dotati di capacità imprenditoriale, ad operare nel settore della Bioedilizia supportando anche il passaggio generazionale d’azienda, attraverso l’avvio alla costituzione di nuove imprese di costruzioni e impiantisticadi qualità, in particolare negli ambiti quali: produzione di materie prime ecosostenibili; sviluppo della sensoristica di precisione; Internet Of Things nella Bioedilizia; efficientamento energetico; isolamento termico e acustico con materiali bio e comfort ambientale.

Nei vari convegni del Progetto SHS, sono stati presentati con diverse relazioni, gli obiettivi e le sperimentazioni  portate avanti con il progetto PLES. Ispirando in tal senso nuove idee imprenditoriali sostenibili e creando sinergia tra i due progetti che da differenti punti di vista si occupano di ambiente sostenibile e territorio.

https://www.svilupparehabitatsostenibili.it/


ELENCO EVENTI SHS

M. Valdes, G. Concu “SVILUPPO DI SOLUZIONI COSTRUTTIVE ECOSOSTENIBILI PER PARETI E SOLAI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI. Il progetto cluster PLES – Prodotti Locali per l’Edilizia Sostenibile” COSTRUIRE COMFORTEVOLE E COMPATIBILE CON L’AMBIENTE – Building management and Building Automation: l’edificio del terzo millennio – Edilizia circolare, riciclo e riuso nel campo della rigenerazione urbana, Convegno Seminario organizzato da SHS – Sviluppare Habitat Sostenibili – Come creare imprese sostenibili nell’ambito della green e blue economy, Sassari 27 giugno 2019


Majumder “PROVE TERMICHE DI CARATTERIZZAZIONE: materiali ecocompatibili e riciclati” COSTRUIRE COMFORTEVOLE E COMPATIBILE CON L’AMBIENTE – Building management and Building Automation: l’edificio del terzo millennio – Edilizia circolare, riciclo e riuso nel campo della rigenerazione urbana, Convegno Seminario organizzato da SHS – Sviluppare Habitat Sostenibili – Come creare imprese sostenibili nell’ambito della green e blue economy, Sassari 27 giugno 2019


C. Mastino “BANCA DATI DIGITALE DEI MATERIALI: la digitalizzazione dei materiali e dei sistemi costruttivi del progetto PLES” COSTRUIRE COMFORTEVOLE E COMPATIBILE CON L’AMBIENTE – Building management and Building Automation: l’edificio del terzo millennio – Edilizia circolare, riciclo e riuso nel campo della rigenerazione urbana, Convegno Seminario organizzato da SHS – Sviluppare Habitat Sostenibili – Come creare imprese sostenibili nell’ambito della green e blue economy, Sassari 27 giugno 2019


Concu “SVILUPPO DI SOLUZIONI COSTRUTTIVE ECOSOSTENIBILI PER PARETI E SOLAI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI. Il progetto cluster PLES – Prodotti Locali per l’Edilizia Sostenibile” Bioedilizia ed edilizia biosostenibile – Materiali e Tecniche Innovative di Risparmio Energetico, Convegno Seminario organizzato da SHS – Sviluppare Habitat Sostenibili – Come creare imprese sostenibili nell’ambito della green e blue economy, Sassari 18 dicembre 2018


C. Mastino “PRESTAZIONI FISICHE E AMBIENTALI DEI PRODOTTI E DEI SISTEMI COSTRUTTIVI” Bioedilizia ed edilizia biosostenibile – Materiali e Tecniche Innovative di Risparmio Energetico, Convegno Seminario organizzato da SHS – Sviluppare Habitat Sostenibili – Come creare imprese sostenibili nell’ambito della green e blue economy, Sassari 18 dicembre 2018

 

VISUALIZZA TUTTI GLI EVENTI PLES