“Io sono me più il mio ambiente e se non preservo quest’ultimo non preservo me stesso.”
(José Ortega y Gasset)
|
|
|
|
PLES è un Progetto di Sviluppo di Soluzioni Costruttive Ecosostenibili per Pareti e Solai Energeticamente Efficienti attraverso l’utilizzo di Prodotti Locali. |
Il progetto PLES si propone di apportare un significativo contributo all’orientamento dell’edilizia sarda verso l’attualissimo filone dell’edilizia sostenibile attraverso lo studio di soluzioni costruttive innovative che soddisfino i requisiti della sostenibilità.
In particolare l’obiettivo del progetto è lo sviluppo di soluzioni costruttive per pareti e per solai costituite da pacchetti componibili multistrato che utilizzino unicamente materiali sostenibili e localmente reperibili, con garanzia in termini di eco-sostenibilità…
IL GRUPPO DI RICERCA |
L‘unità di ricerca afferisce al Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Architettura (DICAAR) dell’Università di Cagliari ed è composta da ricercatori dei settori della Tecnica delle Costruzioni , della Fisica Tecnica e dell’Architettura Tecnica, affiancati da qualificati tecnici del Laboratorio Prove Materiali e del Laboratorio di Fisica Tecnica del DICAAR. Partecipano al progetto anche dottorandi di ricerca, assegnisti, borsisti e contrattisti.
DIGITALIZZAZIONE DEI MATERIALI E DEI SISTEMI COSTRUTTIVI
La digitalizzazione del processo edilizio parte dalla digitalizzazione dei materiali e dei sistemi costruttivi impiegati in una costruzione attraverso la creazione di un modello digitale che contenga tutte le informazioni che descrivono e che caratterizzano il materiale e/o il sistema.
I materiali e i sistemi studiati nel progetto PLES sono stati digitalizzati e messi a disposizione nella BANCA DATI sia in formato dati aperto, come XLSX, sia in formato PDF.
VISITA LA PHOTOGALLERY |