HRM: trend & perspectives
27 maggio 2017
a partire dalle 9:00
Aula Motzo (Facoltà di Studi Umanistici)
Occuparsi di HRM in questa epoca di veloce innovazione tecnologica, quando si parla ormai apertamente persino della sostituzione di parti importanti di lavoro umano con automatismi e robot, mentre in Italia, la disoccupazione si mantiene su livelli elevatissimi e quella giovanile supera da tempo il 40% può sembrare una provocazione: meglio dedicare la propria attenzione alla creazione di posti di lavoro e cominciare ad immaginare una società che, come alcuni ipotizzano, dovrà inventare nuove modalità di creazione e distribuzione dei redditi. Questioni strategiche importanti, ma intanto, vi sono imprese nelle quali una buona gestione delle persone si rivela un fattore determinante di crescita e di sviluppo.
Ne parliamo con due protagonisti della gestione delle HR che operano in ruoli diversi e che ci aiuteranno, sulla base delle loro esperienze dirette, a immaginare e a costruire un futuro possibile nel mondo del lavoro.
Confronto dibattito condotto da Giorgio Sangiorgi, Direttore del Master.
Intervengono
Presidente Eca Italia, insegna all’Università Statale di Milano, dopo essere stato Presidente di BCC e Condirettore generale del gruppo Pride. Ancor prima aveva ricoperto posizioni di Direttore Hr e organizzazione in Italtel, Reader’s Digest, Banca Intesa e Iccrea Holding. Già consigliere di amministrazione dell’Università Bocconi e di altre società pubbliche e private, è vice presidente nazionale AIDP, Direttore scientifico del Master HR Executive del Sole 24 Ore e direttore responsabile del webmagazine Hr Online. Direttore scientifico del trimestrale Direzione del Personale, collaboratore di Harvard Business Review, è autore di numerosi volumi di management e sviluppo delle risorse umane.
Dirigente nel Gruppo Loccioni dal 1997, oggi è General Manager del medesimo Gruppo leader a livello mondiale nel settore hi tech e per sei anni inserito tra i 35 migliori ambienti di lavoro in Italia dal GPTW Institute. Dal 2000 al 2008 Consigliere di Manageritalia – Associazione Marchigiana Dirigenti Aziende; dal 2009 componente del Collegio dei Revisori dei Conti. Dal 1994 svolge il ruolo di coordinatore di Nexus – una Rete di cultura d’impresa multisettoriale tra piccole e medie imprese della Vallesina – con l’obiettivo di favorire l’integrazione. Dal 2014 è Consigliere di amministrazione della Fondazione “Lavoroperlapersona”.
Per informazioni: Segreteria Organizzativa del Master
studio 22 del Dipartimento di pedagogia, psicologia, filosofia, Via Is Mirrionis 1, Cagliari
Tel: 070 6757514
Email: risorseumane.master@unica.it