Compila!
Ogni narrazione, ogni esperienza ha per noi un grande valore. Un piccolo sondaggio per raccontare e capire che relazione ci lega a questo luogo.
Ascolta!
Leggi!
Percezioni e pratiche, memorie e rappresentazioni dello spazio carcerario, oltre lo sguardo
Progetto Fotografico (a cura di E. Cois)
- Cumulo di monitor abbandonati al piano terra del braccio sinistro dell’ex-carcere di Buoncammino.
- Bacheca di disposizione dei detenuti nelle celle allo stato del 22 Novembre 2014.
- Prima pratica di addomesticamento dello spazio della cella: la mimesi.
- Seconda pratica di addomesticamento dello spazio della cella: la narrazione interpretativa.
- Terza pratica di addomesticamento dello spazio della cella: lessico famigliare.
- Quarta pratica di addomesticamento dello spazio della cella: individuazione, gusti, preferenze e desideri.
- Quinta pratica di addomesticamento dello spazio della cella: decoro, distinzione e specificità.
- Sesta pratica di addomesticamento dello spazio della cella: la sala d’attesa.
- Settima pratica di addomesticamento dello spazio della cella: oltre lo specchio, e tutto il mondo fuori.
- La sicurezza degli oggetti, come presidi di un tempo e di un luogo sospeso.










