Eleonora, NY 2015-2016
Sono una studentessa del corso di laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale. Ho atteso la fine del mio percorso di studi per candidarmi al programma Globus placement per due ragioni: volevo avere la giusta maturità per intraprendere un’esperienza lavorativa dall’altra parte del mondo e volevo portare con me tutto il bagaglio culturale che la mia carriera universitaria mi ha fornito negli anni.
L’Erasmus in Francia occupa un posto speciale nel mio percorso di studi e mi ha dato gli strumenti e la grinta per intraprendere questa nuova avventura, è un’esperienza che ti darà per sempre una marcia in più. Dopo una lunga ricerca delle possibili aziende ospitanti negli U.S.A, la lettera di accettazione arrivò da New York.
Ho svolto tre mesi di tirocinio presso lo IACE, un ente no profit, che sotto l’egida del Ministero degli Esteri, dell’Ambasciata Italiana a Washington e del Consolato Generale di NYC, ha la missione di promuovere lo studio dell’italiano nelle scuole americane dei tre stati di New York, New Jersey e Connecticut, operando con fondi in parte governativi e in parte privati, coinvolgendo circa 100 scuole pubbliche e private e circa 42 mila studenti all’anno. Organizza anche corsi per adulti e bambini che non frequentano le scuole dell’obbligo: circa 1000 studenti all’anno sono coinvolti in questi corsi. Durante i tre mesi ho partecipato a diversi progetti con relative mansioni: codocenza nelle classi di lingua italiana per adulti e presso la scuola d’Italia Guglielmo Marconi, nella quale studenti bilingui dal kindergarten all’high school ricevono una formazione di alto livello in entrambe le lingue italiana e inglese.
Ho tenuto alcune lezioni presso due importanti scuole del territorio New Yorkese : Fiorello H. LaGuardia High School of Music & Art and Performing Arts e Poly Prep Country Day School, nello specifico seminari sulla cultura e le particolarità delle regioni d’Italia agli studenti del liceo che scelgono di studiare l’italiano come seconda lingua e che si preparano a visitare l’Italia durante i campus estivi. Assistenza e interpretariato presso i corsi di cucina organizzati da Eataly ,accoglienza delle autorità durante gli eventi culturali teatrali, segreteria e organizzazione degli eventi presso la sede centrale dello IACE. La mia esperienza di lavoro presso lo IACE di New York è stata soddisfacente al di sopra delle aspettative. Sono stata inserita nell’ambito lavorativo con grande entusiasmo, ho messo in pratica le mie abilità linguistiche e informatiche ed ho avuto modo di imparare in tre mesi una quantità di metodi e abilità che sui libri non avrei mai potuto trovare.
L’approfondimento dell’inglese e in contemporanea l’insegnamento dell’italiano agli italo-americani hanno creato un binomio perfetto per una consapevolezza completa e unica delle mie capacità, i metodi didattici che ho appreso durante questa esperienza sono stati motivo di grande crescita professionale. Lo scambio culturale con i newyorkesi che vivono dall’interno (e contribuiscono a creare) la metropoli dinamica e multietnica mi ha arricchito enormemente dal punto di vista umano. Il mio programma GLOBUS PLACEMENT è stato senza dubbio un valore aggiunto alla mia carriera universitaria presso l’Ateneo di Cagliari perché fare esperienza sul campo mi ha aiutato ad individuare con nuova luce i miei obbiettivi futuri.
