Premio Lumina

Premio Lumina

Riconoscere l’eccellenza, illuminare il futuro

L’Università degli Studi di Cagliari celebra l’impegno, la passione, la ricerca e il contributo professionale delle sue ex studentesse e dei suoi ex studenti. Un riconoscimento prestigioso che intende valorizzare chi, con il proprio operato nella società civile, contribuisce a rafforzare la reputazione e il prestigio dell’Ateneo a livello nazionale e internazionale.

L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Cagliari assegna il premio Lumina riconoscendo il talento, la dedizione e il successo di coloro che si sono distinti per meriti eccezionali nel proprio settore professionale. Il nome Lumina richiama la luce della conoscenza e il legame profondo con l’Università, simbolo di ispirazione, guida e visione per il futuro. Il riconoscimento viene assegnato a un alumna o a un alumno dell’Università di Cagliari, che si è distinta o distinto per meriti eccezionali nel proprio percorso professionale, accademico o civico.

Lumina non è solo un premio: è un invito a restituire valore alla comunità e a mantenere viva la connessione con l’Ateneo. Un’occasione per celebrare l’eccellenza e trasmettere alle nuove generazioni il coraggio di innovare, crescere e illuminare il proprio cammino. Un esempio di eccellenza e impegno civico, capace di generare un impatto positivo nella società.


Questo riconoscimento non celebra solo i traguardi individuali, ma rafforza il legame con l’Ateneo, offrendo alle nuove generazioni un modello ispiratore di crescita, innovazione e responsabilità.

Il Premio Lumina è stato assegnato per la prima volta nel corso dell’evento inaugurale dell’Associazione UniCa Alumni, che si è svolto all’Exma il 27 giugno 2025. A ricevere il riconoscimento, il professor Pasquale Mistretta, rettore dell’Ateneo dal 1991 al 2009.

Il regolamento del premio, valido a partire dalla seconda edizione, sarà presto disponibile.